Due importanti eventi internazionali si celebreranno nei giorni di sabato 16 e domenica 17 maggio: la Notte dei Musei e La Giornata Internazionale dei Musei, due iniziative ormai consolidate in Italia che, per il 2009, vedono le Marche protagoniste con lorganizzazione di uniniziativa speciale dedicata al Museo Diffuso regionale: il Grand Tour Musei, promosso da Regione Marche, in collaborazione con lIcom Italia e il Touring Club Italia. Come il Grand Tour era il viaggio di formazione e di istruzione che i giovani aristocratici europei intraprendevano, a partire dal `600, per conoscere la Francia, lOlanda e soprattutto lItalia, cosi` oggi il Grand Tour Musei e` unoccasione per i visitatori occasionali, ma anche per gli stessi marchigiani, di scoprire le ricchezze del territorio, a partire dalle realta` museali. I numerosi Musei che hanno aderito propongono, tra sabato e domenica, visite guidate, mostre, concerti, spettacoli, cene e degustazioni per conoscere e apprezzare la cultura delle Marche: un turismo sostenibile dedicato allidentita` territoriale marchigiana e alla capacita` di fare cultura, a partire da piccoli ma splendidi luoghi. Con il Grand Tour Musei, afferma lassessore alla Cultura e al Turismo della Regione Marche, Vittoriano Solazzi, continua lofferta culturale proposta dalla Regione per agevolare i marchigiani e i turisti nella conoscenza del patrimonio dei tanti musei diffusi che hanno aderito con entusiasmo al progetto. Eventi come questo, infatti, costituiscono un incentivo originale per familiarizzare con i nostri musei, ricchi di storia, arte e cultura. Il Grand Tour Musei inizia la sera del 16 Maggio con la Notte dei Musei: il richiamo principale e` linsolito orario di apertura e la possibilita` di visitare gratuitamente o a prezzo ridotto i musei. Si continua, il giorno dopo, con la Giornata Internazionale dei Musei, evento che si celebra dal 1977 con il motto: I musei, mezzo importante di scambio culturale, di arricchimento delle culture, di sviluppo per la reciproca comprensione, di cooperazione e di pace tra i popoli.
Tutte le iniziative previste sono consultabili su www.cultura.marche.it e su www.cartamusei.marche.it; e` a disposizione per le informazioni telefoniche il numero verde della Regione Marche 800222111. Depliants informativi sono disponibili nei punti IAT, Informagiovani, musei, biblioteche e comuni delle principali citta` delle Marche. In occasione di Grand Tour Musei, inoltre, sara` possibile acquistare la Carta Musei Marche a tariffa ridotta; i musei aderenti al progetto e i punti vendita della Carta Musei sono consultabili sul sito www.cartamusei.marche.it.
|