Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
06/05/2009

ALTRI DIPLOMATI AL SECONDO MASTER IN SICUREZZA

Qualificare figure professionali nel management delle politiche di sicurezza, oltre che rappresentare una novita` importante per la nostra regione, contribuisce a sviluppare limpegno decisivo degli enti locali marchigiani sui problemi della sicurezza locale. Su questi principi fondamentali, 11 nuovi diplomati, tra cui 7 provenienti dalle amministrazioni locali e statali delle Marche, hanno discusso, nei giorni scorsi, la tesi di fine corso al Master di management per le politiche di sicurezza urbana. Il Master, organizzato congiuntamente dallUniversita` degli Studi di Urbino Carlo Bo e dal Forum Italiano per la Sicurezza Urbana, con il contributo della Regione Marche, ha registrato un crescente consenso tra i dipendenti della pubblica amministrazione. Cio`, anche alla luce della legge regionale 11 del 2002 Sistema integrato per le politiche di sicurezza e di educazione alla legalita`, che promuove la formazione e laggiornamento del personale degli enti locali per la creazione di specifiche professionalita` sulle politiche di sicurezza urbana. Degli undici partecipanti, sei appartengono alle polizie municipali di alcuni comuni marchigiani e uno alla Questura di Macerata. Tutti gli allievi, alla fine del percorso accademico, hanno conseguito brillanti risultati. (a.f.)