Durante la Settimana della Cultura 2009, dal 18 al 26 aprile sara` possibile acquistare la Carta Musei Marche a prezzo ridotto, nelle due tipologie annuale e quindicinale, rispettivamente di 25 e 10 .
Continua con questa iniziativa - afferma con soddisfazione lassessore alla Cultura, Vittoriano Solazzi - lofferta culturale proposta dalla Regione per agevolare i marchigiani e i turisti nella conoscenza della bellezza delle Marche, una regione al plurale, nel nome e nella ricchezza di beni storici, architettonici e paesaggistici e di tanti musei diffusi che hanno aderito con entusiasmo al progetto della Carta Musei Marche.
Durante la Settimana della Cultura si potra` acquistare la Carta Musei Marche a prezzo ridotto e visitare musei e siti archeologici con accesso libero senza limitazioni negli orari di apertura. Si ha diritto inoltre a sconti ed offerte per eventi e mostre e altre agevolazioni in campo turistico e culturale. E inoltre disponibile una tessera famiglia valida per due adulti e un numero indefinito di minorenni. Possono anche essere acquistate Carte a validita` quindicinale dedicate ai turisti che vogliano visitare il patrimonio museale e culturale della regione per tutto il periodo del loro soggiorno. Alla Carta hanno gia` aderito decine di strutture tra musei, pinacoteche e siti archeologici su tutto il territorio regionale.
La Carta Musei Marche e` in vendita presso la biglietteria delle mostre Raffaello e Urbino e Pasqualino Rossi. La scoperta di un protagonista del Barocco (Serra S. Quirico) e nei musei, istituti culturali e esercizi convenzionati, segnalati dal sito internet www.cartamusei.marche.it, dove si potra` trovare anche lelenco aggiornato dei musei convenzionati, delle mostre e di ogni altra offerta riservata ai possessori della Carta.
Per qualsiasi informazione e` possibile inoltre contattare il numero verde 800439392 attivo tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
|