Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
25/03/2009

PIANO CASA, CARRABS A ROMA ALLA CONFERENZA UNIFICATA: "MARCHE ESEMPIO DI BUONE PRATICHE AMMINISTRATIVE"

(ROMA) - Ancora una volta la Regione Marche si pone allattenzione nazionale come capofila delle buone pratiche amministrative, anticipando scelte che vengono seguite dal Governo centrale. E` il commento dellassessore regionale allEdilizia, Gianluca Carrabs, al termine dellincontro, a Roma, della Conferenza unificata tra Stato ed Enti locali, convocata a Palazzo Chigi, per il varo del decreto legge governativo sul Piano casa. Quello proposto dal Governo commenta Carrabs non e` un vero Piano casa, ma una serie di misure anticicliche, basate sulla semplificazione amministrativa e su incentivi, per rilanciare il settore edilizio. La bozza del decreto legge e` stata ritirata perche` legiferava su materie concorrenti tra Stato e Regioni, e non sara` piu` alla base del confronto, in quanto sostituito da un nuovo testo che verra` stilato, entro martedi` prossimo, da un Tavolo tecnico subito insediato. Il testo verra` portato alla discussione della prossima Conferenza unificata. Quello che e` certo, ribadisce Carrabs, e` che il nuovo documento ripercorrera` il percorso avviato nelle Marche, dove la Regione realizzera` un piano casa costruito dal basso, che parte dal territorio e dalle esigenze dei cittadini. Una programmazione edilizia che coinvolge gli istituti di credito locali, le Fondazioni, rappresentati degli enti locali, le cooperative, le associazioni artigiane e che si raccordera` con quanto verra` programmato a livello nazionale. Il percorso scelto dalla Marche non e` solo quello della semplificazione amministrativa, ma la costituzione di un soggetto giuridico ed economico, come ad esempio un fondo pubblico-privato, che garantisca, in tempi celeri (entro il 2010), alloggi a canoni sostenibili per coloro che non possono permettersi lacquisto o laffitto di abitazioni.