Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/03/2009

NUOVA DARSENA PORTO DI ANCONA: INTESA TRA REGIONE, AUTORITA' PORTUALE E RFI PER IL NUOVO COLLEGAMENTO FERROVIARIO

Entro il 30 settembre 2009 sara` operativo il collegamento ferroviario, tra la nuova darsena portuale di Ancona e la rete nazionale, almeno su un binario. Successivamente saranno recuperate le aree dellex Scalo Marotti e del Dopolavoro ferroviario per realizzare un terminal adibito al trasporto pubblico combinato delle merci che transitano nello scalo dorico. E` quanto prevede un Protocollo dintesa tra Regione Marche, Autorita` portuale e Rfi (Rete ferroviaria italiana societa` delle Ferrovie dello Stato che gestisce le infrastrutture ferroviarie nazionali). Lintesa, che andra` ora firmata, e` stata raggiunta a seguito dei numerosi incontri che lassessore regionale alla Viabilita`, Lidio Rocchi, ha avuto con i referenti degli enti interessati al rilancio della struttura portuale di Ancona. Lintesa accelera definitivamente la realizzazione del collegamento, strategico e indispensabile, che tutta la comunita` regionale attende da troppo tempo evidenzia Rocchi Il porto di Ancona non e` solo al servizio della citta`, ma costituisce uno snodo fondamentale per promuovere il trasporto combinato nelle Marche, contenendo i fenomeni di congestione stradale e di inquinamento ambientale. Il Piano regionale infrastrutture trasporto merci e logistica, in corso di approvazione, promuove la piattaforma logistica delle Marche, costituita da porto, interporto e aeroporto, per favorire lintermodalita` e ridurre il peso del trasporto su gomma. A tale scopo la Regione ha previsto appositi investimenti con i fondi Fesr 2007-2013, che ora vengono messi a disposizione per rilanciare lo scalo del capoluogo regionale. La realizzazione del raccordo ferroviario, tra la nuova darsena e la rete ferroviaria nazionale, rientra nel Programma innovativo urbano del Protocollo tra ministero Infrastrutture, Regione Marche, Comune di Ancona, Ferrovie dello Stato, Rfi e Autorita` portuale. Sono previsti 9,2 milioni di euro per la realizzazione degli impianti (appalti a cura dellAutorita` portuale) e 3,5 milioni di investimenti ferroviari da parte di Rfi. LAutorita` portuale sta ultimando i propri interventi, mentre Rfi non ha ancora avviato le procedure di competenza, a seguito del mancato trasferimento dei fondi governativi. In base allAccordo ora raggiunto, la Regione Marche e lAutorita` portuale sono disponibili a finanziare la parte del raccordo ferroviario di competenza Rfi, in modo da rendere operativa linfrastruttura di trasporto. Lintesa prevede che la Regione assegni un finanziamento di 5 milioni di euro per ristrutturare parte dellarea ex Marotti e del Dopolavoro ferroviario (80 per cento dellimporto) e per completare il collegamento ferroviario della nuova darsena (50 per cento del costo). LAutorita` portuale cofinanziera` gli stessi interventi con quote del 20 e del 50 per cento. Predisporra` anche il progetto preliminare (entro 60 giorni dalla firma dellintesa) e curera` gli appalti approvati dalla Regione (entro 60 giorni dal consenso). Rfi garantira` il nuovo collegamento entro il 30 settembre 2009, almeno su un binario, nellattesa della completa realizzazione dellintervento, destinato a movimentare tutto il traffico ferroviario originato dal porto commerciale. Gli impianti sportivi del Dopolavoro FFSS verranno delocalizzati in unaltra area gia` individuata dal Comune di Ancona e gradita dallassociazione ricreativa.