Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/02/2009

COMUNICARE LE OPPORTUNITA’ EUROPEE – CONFERENZA STAMPA IN REGIONE

Questa mattina si e` tenuta in Regione una conferenza stampa sulle attivita` di informazione e comunicazione legate alle opportunita` previste dai fondi europei. Hanno partecipato Sergio Bozzi, responsabile dellAutorita` di gestione regionale per il fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr), Vilberto Stocchi, pro rettore dellUniversita` di Urbino e presidente di Europedirect, Graziano Di Battista, presidente di Enterprise Europe Network, azienda speciale della Camera di commercio di Ascoli Piceno, esperti e operatori del settore. Europedirect e Enterprise Network sono le realta` con cui lAutorita` di gestione del Fesr stipulera` convenzioni per realizzare il piano di comunicazione legato alle opportunita` offerte nelle Marche dai fondi europei. Per utilizzare al meglio risorse indispensabili per lo sviluppo locale, soprattutto in tempi di crisi, verra` messa a frutto lesperienza delle due strutture, soprattutto verso piccole e medie imprese ed enti locali. I fondi europei sono oggi determinanti per lo sviluppo locale. Per questo prevediamo il coinvolgimento stretto di associazioni di categoria ed enti locali, il coordinamento con lAutorita` di gestione della Regione, il coinvolgimento dei beneficiari, anche attraverso canali informativi innovativi, saranno le caratteristiche della comunicazione sui fondi europei. Per divulgare al massimo le opportunita` legate a queste risorse, prevediamo anche la collaborazione con universita`, insegnanti, studenti e associazioni no profit commenta il vicepresidente e assessore alle Politiche comunitarie, Paolo Petrini, impegnato allapertura dellanno giudiziario presso la Corte dei Conti in rappresentanza della Regione Marche. Nel corso del 2009 verranno realizzate diverse iniziative divulgative e informative, tra cui il secondo convegno sul tema ricerca e innovazione, incontri didattici rivolti a docenti e studenti, seminari dedicati ad associazioni di categoria, in particolare dellimprenditoria femminile. E poi, mailing list e newsletter per un costante aggiornamento di tutti i potenziali beneficiari delle agevolazioni europee. Lesperienza pluriennale di Europedirect nel mondo accademico e nei rapporti con gli enti locali e di Enterprise Network con le piccole e medie imprese, sara` utile, assieme alle attivita` informative che attueremo noi, a dare la massima diffusione alle tante opportunita` legate allEuropa ha detto Bozzi, che ha concluso ricordando come nelle Marche le risorse europee gestite dalla Regione hanno sempre visto una percentuale di utilizzazione pari al cento per cento.(f.b.)