Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
12/02/2009

COMITATO DELLE REGIONI UE, SPACCA: "IMPEGNO EUROPEO PER LE PRODUZIONI DI QUALITA'"

Si e` riunito a Bruxelles, in sessione plenaria, il Comitato delle Regioni (CDR) dellUnione Europea. Nel corso dei lavori, il Presidente Gian Mario Spacca ha presentato un emendamento al testo del Libro Verde sulla qualita` dei prodotti agricoli dellUE. Lemendamento e` stato sostenuto da oltre 25 Regioni europee che fanno parte della rete OGM Free. Il Comitato delle Regioni dEuropa - commenta Spacca - sottolinea cosi` limpegno della politica agricola comunitaria a dare maggiore impulso alle produzioni di qualita`. Nellemendamento Spacca evidenzia che si ritiene necessario, al fine di garantire e salvaguardare il mantenimento di metodiche produttive rispettose delle tradizioni e delle caratteristiche peculiari dei prodotti, che venga esplicitamente previsto il divieto di utilizzare organismi geneticamente modificati in ogni fase del processo produttivo DOP (denominazione di origine protetta), IGP (indicazione geografica protetta) e STG (specialita` tradizionale garantita). I regolamenti 2081 e 2082/92 sulla denominazione di origine hanno fin qui trovato scarsa applicazione, tanto che esiste il dubbio fondato che buona parte dei consumatori europei non conoscano chiaramente il significato di DOP, IGP e STG. Ce` dunque bisogno di maggiore iniziativa e di abbattere i costi connessi alle procedure di controllo. A questo proposito il 18 e 19 giugno prossimo si terra`, ad Urbino, la 7a conferenza internazionale della Rete Europea OGM Free e sara` presentata la proposta di zona pilota europea non OGM da realizzare, unica in Italia, nelle Marche. Nella stessa giornata il CDR, ha avviato la creazione dellAssemblea Regionale Euromediterranea (ARLEM). Il progetto istituzionale aveva avuto un ispiratore di eccezione, Nicholas Sarkozy, forte sostenitore delliniziativa, quale Presidente di turno dellUE. Il Comitato delle Regioni lha accettata per dare piu` forte impulso alla cooperazione Euromediterranea nelle strategie dellUnione Europea. Il Presidente Spacca ha proposto la candidatura della Regione a farne parte, sottolineando come le Marche siano la sede del Segretariato internazionale dellIniziativa Adriatico Ionica.