Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
04/02/2009

CONSID E VENTIDIO BASSO, DICHIARAZIONE DELL'ASSESSORE DONATI

Il Commissariamento del Consid e` avvenuto esclusivamente nellinteresse del Consid stesso, sulla base delle conclusioni espresse dallispettore incaricato. La stessa soluzione - riguardo alla figura del Commissario, individuata, a livello squisitamente istituzionale, nel Presidente della Provincia - non puo` dar adito a dubbi. Il Commissario si servira` di un soggetto attuatore, di profilo tecnico, per definire, in rapporto con gli enti locali, il nuovo piano industriale. E` bene capire che il Commissariamento non significa la messa in liquidazione del Consid; anzi il Commissario dovra` presentare, entro un anno, il piano industriale dellEnte, individuando le linee per il suo risanamento e il ruolo che deve svolgere per lo sviluppo del Piceno. La Regione non ha poteri diretti di gestione nel Consid, ma solo di controllo e vigilanza: gli effetti del dissesto non possono che essere attribuiti ai soggetti che lo hanno provocato, secondo una linea di correttezza, rigore e responsabilita` amministrativa. Tuttavia rispetto ad un piano industriale che colga gli obiettivi che indicavo, la Regione non fara` mancare, come sempre ha fatto, il sostegno per il Piceno. Infine voglio rassicurare gli Ascolani: il Ventidio Basso e` un teatro che arricchisce lofferta culturale e lattrattivita` delle Marche: ha dunque un ruolo essenziale nella Regione, non sara` declassato. La questione e` gia` stata chiarita.