Prima riunione dellanno con i protagonisti del tavolo provinciale di coordinamento per la programmazione economica del Piceno tenutasi a palazzo San Filippo. Tra i presenti, oltre al presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Massimo Rossi, lassessore regionale Sandro Donati, i deputati Amedeo Ciccanti, Luciano Agostini e i rappresentanti delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali.
Lincontro per Rossi si e` reso necessario per approfondire le misure di concorso finanziario in materia di accesso al credito per le imprese, oltre al monitoraggio del protocollo dintesa per il rilancio produttivo e occupazionale della Val Vibrata Vallata del Tronto. Un momento particolare per rifare il punto della situazione e illustrare il fondo di garanzia regionale necessario alle imprese per acquisire, attraverso procedure snelle, liquidita` per rilanciare gli investimenti in un territorio in grande difficolta`.
Dallultimo incontro dello scorso ottobre ha esordito Donati si sono concretizzati gli impegni presi. Ci eravamo lasciati con limpegno ad ottenere risorse aggiuntive sugli ammortizzatori sociali in deroga, risorse che siamo riusciti ad ottenere per cinque milioni di euro che si sono aggiunti ai sei del 2008. Sul fronte economia la regione ha stanziato un milione e ottocentomila euro (Fondo di garanzia) per il consolidamento dei debiti a breve delle imprese, per assicurare maggiore liquidita` alle imprese con specificita` per il fabrianese e il piceno. Lintervento continuera` per il 2009 con un fondo di 5 milioni di euro, che sara` ampliato poiche` su di esso confluiscono gia` oggi i fondi delle Province, tra cui quella di Ascoli e di altri Enti. La Regione sta facendo unazione sulle banche per far in modo che non venga ridotto il credito alle imprese e vengano evitate rigidita`. Proprio in queste ore si sta svolgendo ad Ancona una riunione con le banche, mentre il 13 gennaio scorso si e` svolto un incontro con le associazioni di categoria per potenziare al massimo lutilizzazione dello strumento.
Inoltre ha concluso Donati - il Governo regionale sta lavorando per ampliare o attivare nuovi accordi con le istituzioni finanziarie europee come la Bei (Banca europea investimenti, la Fei (Fondo europeo internazionale) e la Feg (Fondo europeo per la globalizzazione). Un progetto questo che vedrebbe sviluppare per la prima volta in una regione italiana la liquidita` agevolata a sostegno delloccupazione e degli investimenti. E stato attivato uno specifico Osservatorio di monitoraggio tra regione e sistema bancario per verificare levoluzione della situazione. Per ultimo, per quanto concerne il protocollo di intesa sulla Val Vibrata - Valle del Tronto abbiamo nominato i membri marchigiani per il comitato e credo che anche lAbruzzo labbia fatto.
Accorato lappello da parte delle rappresentanze sindacali che hanno posto attenzione sulle problematiche relative loccupazione del Piceno, indicando di accelerare le procedure amministrative affinche` gli istituti bancari possono aiutare finanziariamente le imprese per rilanciare motori di sviluppo economici. (a.f.)
|