Rafforzare il coordinamento fra gli Atenei marchigiani e la Regione per promuovere una programmazione dei corsi di laurea in sintonia con levoluzione delle politiche sociali regionali. E` quanto prevede lo schema di un accordo di programma tra il Coordinamento dei corsi di laurea degli atenei marchigiani (Camss), a indirizzo sociale, e la Regione Marche. La Giunta regionale ha approvato il testo che dovra` essere ora vagliato dagli Atenei. Tre i settori dellAccordo: programmazione sociale, formazione, ricerca. Attraverso lintesa evidenzia lassessore alle Politiche Sociali, Marco Amagliani vengono definiti obiettivi, contenuti e metodi di lavoro per perseguire unampia sinergia nelle politiche sociali e nella formazione degli operatori.
Tra le finalita` previste figurano quelle di assicurare supporti scientifici alla programmazione, arricchire i percorsi accademici con contributi di esperti impegnati sul territorio, realizzare ricerche su aree di reciproco interesse.
Nel gennaio 2007 la Conferenza regionale dei rettori marchigiani ha istituito un coordinamento fra gli atenei per avviare un confronto con la Regione sui corsi di laurea e politiche sociali. Dirigenti regionali, docenti e ricercatori hanno animato un confronto stabile che ha garantito un supporto scientifico sui contenuti del nuovo Piano sociale regionale, una riflessione comune sui percorsi formativi, un confronto sulle ricerche universitarie e sulle informazioni disponibili presso i servizi regionali. Questo lavoro congiunto ha portato a una prima stesura di accordo di programma, che ora viene integrato con i contributi dellAteneo di Macerata. Il testo dovra` essere approvato e, successivamente, firmato dalle Universita` marchigiane e dalla Regione.
|