Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
29/12/2008

DIPARTIMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE, RECEPITA L'INTESA CON I SINDACATI

Valorizzare e responsabilizzare il personale infermieristico, ostetrico, tecnico, della riabilitazione e della prevenzione. E` lobiettivo dellaccordo con le organizzazioni sindacali (Cgil/Fp, Cisl/Fp, Uil/Fpl e Fsi) che la Giunta regionale ha recepito, prevedendo listituzione dei Dipartimenti delle professioni sanitarie presso lAsur, le Aziende Ospedaliere di Ancona (Ospedali Riuniti) e San Salvatore di Pesaro, lInrca e le 13 Zone territoriali. Il Dipartimento partecipa alla definizione delle politiche aziendali che coinvolgono le professioni sanitarie (infermieri, ostetrici, tecnici, riabilitazione e prevenzione), in sinergia con le altre componenti professionali del sistema sanitario regionale. La Regione Marche riserva unattenzione particolare alle professioni sanitarie, che levoluzione normativa ha completamente ridisegnato, riconoscendone la direzione delle attivita` assistenziali e linserimento nel governo clinico delle aziende ha dichiarato lassessore alla Salute, Almerino Mezzolani La nuova organizzazione sanitaria valorizza le professioni, assegnando loro un ruolo adeguato alla preparazione universitaria richiesta. Ce` bisogno di un lavoro di squadra, dove ogni professionista e` conscio della propria dipendenza dallimpegno degli altri e della necessita` di confrontarsi con i colleghi in modo interdisciplinare, per conseguire il comune obiettivo della salvaguardia della salute dei cittadini. La maggioranza di coloro che entrano nel sistema sanitario richiede servizi di lunga durata, con personale diverso ma coordinato, in ambienti differenti anche per competenze culturali e tecnologiche, ma tra loro aperti allo scambio di informazioni e allintegrazione assistenziale. Il recepimento dellaccordo garantisce al cittadino servizi efficienti e di maggiore qualita`. I dipartimenti delle Zone territoriali verranno costituiti dopo i concorsi per i dirigenti delle professioni sanitarie presso le Aziende ospedaliere, lAsur e Inrca: comunque, entro il 31 dicembre 2009.