Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
27/12/2008

CONFERENZA STAMPA FINE ANNO, SPACCA: "COMUNITA' COESA E SOLIDALE"

Il 2008 e` stato un anno positivo per le Marche, perche` si e` rafforzata la coesione sociale e la solidita` della comunita` regionale. Lo ha affermato il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, nel corso della conferenza stampa di fine anno. Un appuntamento tradizionale per stilare un bilancio dellanno concluso e per proiettare lazione di governo verso le sfide del 2009. Loccasione e` servita anche per chiarire gli scenari del nuovo rimpasto che prevede lavvicendamento di tre nuovi assessori. Escono Ugo Ascoli (Lavoro), Loredana Pistelli (Infrastrutture), Gianni Giaccaglia (Economia), e subentrano tre consiglieri regionali: Lidio Rocchi, Fabio Badiali e Stefania Benatti. Le deleghe verranno attribuite la settimana prossima, dopo il passaggio istituzionale (per le comunicazioni del presidente Spacca) in Consiglio regionale. Nella Regione abbiamo i conti in ordine ha evidenziato Spacca Presentiamo dati sulla sanita` straordinari, con il disavanzo azzerato (report ministero Economia 2008, N.d.R.). Sono partite le infrastrutture lungamente attese, grazie al recupero della coesione tra le varie istituzioni locali e nazionali, che ha facilitato la realizzazione dei progetti. Anche per lautorithy del porto di Ancona lavoriamo a un progetto di governance condiviso, per rilanciare lo scalo dorico tra i primi dieci in Italia, in modo che possa veramente divenire la porta doriente degli scambi commerciali e culturali marchigiani. Quello che si sta concludendo, ha ribadito Spacca, e` stato un anno complessivamente positivo, che ci consentira` di affrontare serenamente anche le difficolta` del 2009. Il presidente ha poi affrontato la questione del rimpasto di Giunta: Operiamo in un contesto di cambiamenti molto veloci e occorre adattare le formule ai mutamenti in corso. Quello delladattamento e` anche il principio per garantire risposte positive alla comunita` regionale. Occorre una progettualita` corrispondente ai bisogni della comunita` regionale. Spacca ha negato che lavvicendamento tra assessori sia dovuto al timore dei consensi in calo. Ha presentato una rilevazione (che verra` pubblicata sul sito della presidenza del Consiglio dei ministri la settimana prossima) che stima nel 63% il giudizio positivo dei marchigiani sul governo regionale, a fronte di una valutazione negativa del 29% e a un 8% del campione che non esprime valutazioni. Inoltre il 95% degli intervistati vive bene nelle Marche, anche se il 33% ritiene di subire, nel 2009, un peggioramento del proprio tenore di vita (nel 2007 sul 2008 erano solo il 19%). Spacca ha quindi elencato le motivazioni vere che hanno spinto lesecutivo al nuovo avvicendamento: si conclude il rimpasto aperto durante lestate e viene mantenuto limpegno di coinvolgere il Partito socialista, per valorizzare tutte le componenti della maggioranza regionale. Lentrata dei tre nuovi assessori (Badiali, Benatti, Rocchi) responsabilizza anche lAssemblea regionale, aumentando coesione, stabilita` e velocita` decisionale. Viene rafforzata la rappresentativita` territoriale del governo e della maggioranza: Con il rimpasto ha concluso il presidente il Governo e la coalizione di centrosinistra sono piu` forti, piu` coesi, piu` stabili, pronti ad affrontare con fiducia il 2009.