Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
15/12/2008

CONSEGNATI I LAVORI SULLA SS318 NEL TRATTO PIANELLO – VALFABBRICA – Spacca: “In quattro anni avremo la direttissima Ancona-Perugia e una nuova opportunita` di crescita economica per tutti i territori interessati”

Procede a grandi passi la realizzazione del Quadrilatero, il progetto viario che prevede il completamento e adeguamento dei collegamenti tra Foligno e Civitanova Marche e tra Perugia e Ancona, la realizzazione della Pedemontana delle Marche tra Fabriano e Muccia/Sfercia e altri interventi per assicurare il collegamento con i poli industriali esistenti nei territori interessati. Questa mattina sono stati consegnati i lavori sulla Strada Statale 318 nel tratto Pianello Vafabbrica. Lintervento su 8,5 chilometri prevede una spesa di 131 milioni di euro e fa parte della Direttissima Ancona Perugia insieme al tratto Fossato di Vico - Cancelli e Albacina - Serra San Quirico per km 21,5 sulla SS76. Per linaugurazione del cantiere erano presenti i presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca e della Regione Umbria Maria Rita Lorenzetti, il presidente di Quadrilatero Marche Umbria Gaetano Galia e il rappresentante del Contraente Generale Riccardo Fusi. La realizzazione delle direttissime Ancona-Perugia e Civitanova-Foligno ha spiegato Spacca - e` parte del disegno di recupero del gap infrastrutturale delle Marche che la Regione sta realizzando. Sono in corso oltre 4,8 miliardi di investimenti per sostenere la mobilita` e la crescita delle Marche nella massima concertazione e nel minor tempo possibile. Il questo quadro il Progetto Quadrilatero e` fondamentale ed ha anche una valenza sovraregionale: valorizza la piattaforma logistica integrata porto-aeroporto-interporto, rafforzando le potenzialita` del porto di Ancona quale porta avanzata dellItalia verso lEst e lOriente. Oggi quindi e` un giorno di festa ha proseguito Spacca - Non solo questa opera consentira` finalmente un dignitoso collegamento a quattro corsie tra due capoluoghi di Regione, ma ci da` fiducia e speranza per il prossimo difficile anno che ci aspetta. Si tratta infatti di un progetto con funzione anticiclica con un ruolo di sostegno alleconomia, di sviluppo del territorio e di conseguenza di tutela del reddito e delloccupazione. Il Contraente Generale Fusi ha assicurato che lopera sara` pronta in quattro anni. Il presidente Galia ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori del progetto Quadrilatero nel suo insieme. Oggi ha detto su da` avvio alla realizzazione della direttrice Ancona Perugia. Entro breve tempo potra` essere dato avvio anche alla SS76. I progetti della SS76 (21 km per 370 milioni di euro) verranno approvati oggi dal cda di Quadrilatero e linaugurazione del primo cantiere ad Albacina e` prevista per meta` gennaio. Sul fonte della SS77, dove pochi giorni fa e` stato abbattuto il diaframma della Galleria La Maddalena, i lavori in corso riguardano il tratto Collesentino Pontelatrave. Per il completamento dellintero asse Foligno Civitanova Marche e` stato dato avvio alla progettazione esecutiva della tratta restante e, una volta conclusa la procedura approvativa, lapertura dei cantieri e` prevedibile entro la prossima primavera. Relativamente alla Pedemontana nel tratto Fabriano Muccia/Sfercia il cda della Societa` ha approvato, in linea tecnica, i progetti definitivi. In merito al Piano di area vasta infine la Societa` con il supporto dellAdvisor sta predisponendo i bandi di gara per aggiudicare le concessioni. SCHEDA TECNICA DIRETTISSIMA ANCONA - PERUGIA Costo del progetto: 505 milioni di euro, di cui Costo SS 76: 370 milioni di euro Costo SS 318: 135 milioni di euro Sviluppo del percorso stradale asse Perugia-Ancona: - SS 76 tratti Fossato di Vico - Cancelli e Albacina - Serra San Quirico: km 21,5 Gallerie per km 15,7. Rappresentano oltre il 50% dellintera tratta con una sensibile riduzione dellimpatto paesaggistico Miglioramento e adeguamento di gallerie esistenti per km 5,7 Viadotti per una lunghezza complessiva di km 3,9 - SS 318 tratto Pianello - Valfabbrica: km 8,5 Gallerie: - galleria artificiale "Della Donna" 400 metri - galleria naturale "San Gregorio" 1000 metri - galleria naturale "Colle Maggio" 800 metri Tipologia progettuale della SS 318: ­ 2 corsie per ciascun senso di marcia da m 3,75 ­ 2 banchine laterali di m 1,75 ­ Velocita` di progetto pari a 70/120 km/h ­ Cavidotti per alloggiamento linee elettriche, telefoniche e fibre ottiche Contraente Generale: DIRPA - Direttrice Perugia - Ancona e Pedemontana delle Marche S.c.a r.l., societa` di progetto costituita da Consorzio Stabile OPERAE TECNOLOGIE E SISTEMI INTEGRATI DI COSTRUZIONE TOTO S.p.A. Consorzio Stabile ERGON ENGINEERING AND CONTRACTING S.c.a r.l. QUADRILATERO Il progetto Quadrilatero prevede il completamento e adeguamento dei collegamenti tra Foligno e Civitanova Marche e tra Perugia e Ancona, nonche` la realizzazione della Pedemontana delle Marche tra Fabriano e Muccia/Sfercia e di altri interventi viari per assicurare il collegamento con i poli industriali esistenti nei territori interessati. Due i maxilotti previsti: 1. L'intervento consiste nel completamento a 4 corsie della SS 77 'Val di Chienti' tratto Foligno - Collesentino, la SS 78 'Val di Fiastra' tratto Sforzacosta - Sarnano, le intervallive di Macerata e Tolentino San Severino, la SS 3 Flaminia tratto Foligno - Montecentesimo e gli allacci SS 77 a SS 16 (Civitanova Marche) e a SS 3 (Foligno). 2. La SS 76 'Val D'Esino' tratti Fossato di Vico 'Cancelli e Albacina ' Serra San Quirico (completamento 4 corsie) fa parte del secondo Maxilotto insieme alla SS 318 di 'Valfabbrica' tratti Pianello - Valfabbrica (completamento 4 corsie), la Pedemontana delle Marche tratto Fabriano ' Muccia /Sfercia. I lavori di questo Maxilotto sono stati affidati a Consorzio stabile opere tecnologiche sistemi integrati di costruzione, TOTO, Consorzio stabile Ergan Engineering and Contracting (Societa` di progetto DIRPA). Il costo e` di 716,8 M. I progetti della SS318 e della SS76 definiscono la Direttissima Ancona - Perugia.