Il progetto Ned Silicon e` unopportunita` straordinaria per loccupazione del fermano. Se non si coglie questo aspetto non si hanno a cuore gli interessi reali della comunita` locale e del territorio, soprattutto in una fase difficilissima per la tenuta del lavoro come quella attuale.
La Regione difende il lavoro, lo sviluppo e lambiente: le Marche non si faranno sfuggire questa occasione, unica al mondo.
Il progetto Ned Silicon e` estremamente vantaggioso per loccupazione, perche` offre la possibilita` di alimentare in tempi brevi centinaia di nuovi posti di lavoro.
Inoltre, e` una straordinaria opportunita` di diversificazione per il distretto calzaturiero, in un settore moderno e innovativo. Le energie rinnovabili sono il comparto di punta su cui si basa il Pear regionale, e vengono indicate addirittura dalla nuova Presidenza degli Stati Uniti quale settore trainante per la ripresa delleconomia.
Infine, il progetto e` eco-sostenibile, puntando sulle energie rinnovabili a bassissimo impatto ambientale.
Bisogna anche evitare confusioni e distinguere il progetto Ned Silicon da quello Sadam: sono due iniziative distinte che vivono separatamente.
Il fermano ha la possibilita` di avere nel proprio territorio la filiera di primo livello del fotovoltaico, che alimenterebbe una ricaduta positiva sullindotto, oltre che per il lavoro, anche in termini di capacita` di innovazione dellintero sistema territoriale.
Spero che il buon senso e la responsabilita` che nasce dallapprofondimento oggettivo dei progetti possano prevalere, rispetto a contrapposizioni che rischiano solo di penalizzare il fermano.
|