Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
10/12/2008

GIORNATA DELLE MARCHE 2008 - IL PICCHIO D’ORO A BASILIO TESTELLA, ARTIGIANO DEL DISTRETTO CALZATURIERO

A Basilio Testella, di Montegranaro, e` stato assegnato il Picchio doro 2008. Il riconoscimento, destinato ad un marchigiano che si e` distinto nel proprio lavoro in Italia e all'estero, e` stato attribuito oggi dal presidente Spacca, dal sindaco Di Ruscio e dalla consigliera Adriana Mollaroli, nel corso della cerimonia di Premiazione al teatro dellAquila di Fermo per la quarta edizione della Giornata delle Marche. Testella, per tutti Basi`, e` un maestro della calzatura nel distretto calzaturiero ha detto il presidente Gian Mario Spacca nel consegnare il prestigioso riconoscimento ha insegnato il lavoro di `fare le scarpe agli altri ai nostri calzaturieri che hanno reso le Marche famose nel mondo. Lo ringraziamo per la sua grande generosita`. Testella, classe 1930, sposato e padre di due figli, ha manifestato grande commozione e soddisfazione per il premio. E un artigiano protagonista di vita e` la motivazione, letta dalla Mollaroli, per cui la commissione lo ha designato esempio e maestro di operosita` e di ingegno, ha saputo trasmettere le proprie conoscenze ed il proprio attaccamento al lavoro a generazioni di operatori nel settore calzaturiero. Figura simbolo dei valori e delle qualita` che hanno consentito laffermazione delle calzature `Made in Marche nel mondo. Testella si e` definito un ciabattino di professione che ha lavorato per il domani. Ho donato la mia capacita` di fare le scarpe agli altri. La scultura del Picchio doro e` stata realizzata da Augusto Favi, presente sul palco del Teatro dellAquila al momento della consegna del premio. Favi, artigiano e artista marchigiano, e` nato a Corinaldo ed e` emigrato in Australia nel 1961; e` attivo nel tessuto economico e sociale dello Stato del New South Wales e membro dellassociazione di marchigiani a Wollongong. In occasione della Giornata mondiale della Gioventu` di Sydney del luglio scorso, e` stato lo stesso Favi a realizzare il bastone pastorale donato a Benedetto XVI. La scultura assegnata rappresenta un picchio stilizzato su base dacciaio allinterno di un cerchio con cinque punti che rappresentano i continenti. Le precedenti edizioni della Giornata delle Marche Ogni anno viene scelto un tema, una comunita` allestero, una citta` del Paese per i festeggiamenti e una citta` della regione Marche. Ad ogni edizione viene inoltre assegnato il premio Picchio doro. 2005 tema: "Le Marche nel mondo"; comunita`: Argentina (Buenos Aires); citta`: Jesi. Il Picchio doro e` stato attribuito a Luisa Gregori, ricercatrice dell'Universita` del Maryland a Baltimora e jesina di nascita. 2006 tema: "Le Marche e lEuropa, lemigrazione ed il lavoro"; comunita`: Belgio (Bruxelles); citta`: Pesaro. Il riconoscimento del Picchio doro e` stato assegnato a Francesco Bellini, scienziato-imprenditore farmaceutico, emigrato a Montre`al. 2007 tema: Giovani: cittadini delle Marche, cittadini del mondo"; comunita`: Canada (Montre`al); citta`: Ascoli Piceno; il picchio doro 2007 e` stato attribuito a Iginio Straffi, amministratore delegato della Rainbow s.p.a. di Loreto che produce le fatine Winx.