E il progetto Mutual Education Educazione alla reciprocita` dellUniversita` degli Adulti del Comune di Fabriano il vincitore del premio che Giunta regionale ha istituito per finanziare iniziative rivolte agli anziani intesi come risorsa.
Il premio, del valore di 10 mila euro, e` stato consegnato oggi, nella Sala Rollina del Teatro dellAquila di Fermo, nel corso della cerimonia ufficiale della Giornata delle Marche.
Il premio e` una delle importanti iniziative che la Giunta regionale ha promosso per il 2008, anno dedicato agli anziani, ai quali si ispira il tema della festa che celebra lidentita` regionale. Con questa azione, in particolare, si e` voluto incentivare lidea di persone ancora attive sul territorio, capaci di promuovere attivita` legate allarea culturale, della salute e della solidarieta`.
Il bando prevedeva la predisposizione di un progetto da parte delle Universita` della terza eta` che coinvolgesse le persone ultrasessantacinquenni, in attivita` che garantiscano il mantenimento delle loro funzioni psicofisiche, con esiti positivi anche nei confronti dellintera societa`. Ogni progetto e` stato redatto in collaborazione con enti, istituti e associazioni del privato sociale e del volontariato.
Complessivamente, sono pervenuti 12 progetti. Unapposita commissione ha provveduto a stilare la graduatoria definitiva. Ai fini della sua formulazione si e` tenuto conto del grado di coinvolgimento dei partecipanti al progetto, del numero di persone ultrasessantacinquenni coinvolte, la reale fattibilita` del progetto, lintensita` del livello di coinvolgimento attivo delle persone e le caratteristiche innovative dei progetti.
Al secondo posto si e` classificata lUniversita` della terza eta` UTA di Serra San Quirico con il progetto Ri-mettiamoci in gioco e al terzo posto lUniversita` dei Saperi Giulio Grimaldi di Fano con il progetto La cultura marchigiana tra traduzione e innovazione.
A tutti e tre i progetti e` stata consegnata una targa da parte del presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca.
|