Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
05/12/2008

RICHIESTISSIMO IL NOSTRO LATTE CRUDO

Davanti allultimo distributore di latte crudo, ossia appena munto, che e` stato istallato qualche settimana fa a Fano, ogni giorno ce` sempre la fila di persone che ne fa scorta. Un trend di forte crescita, questo della mescita di latte al minuto che fa risparmiare il consumatore e garantisce comunque la sicurezza e la freschezza del prodotto. Lassessore allAgricoltura e vicepresidente della Regione Paolo Petrini ha voluto ricordare che tale iniziativa autorizzata su tutto il territorio e` resa possibile dallalta professionalita` dei nostri allevatori che grazie a stalle altamente tecnologiche che osservano tutte le garanzie di sicurezza e allevano razze bovine da latte nel massimo rispetto delligiene e benessere degli animali, immettono giornalmente sul mercato il latte crudo appena munto da sempre emblema della salute. Infatti i controlli sul latte alla stalla effettuati dalle ASL competenti sono puntuali e rigorosi. Solo il latte che presenta le condizioni igienico sanitarie e nutrizionali previste per legge e` destinato al consumo umano. A differenza del latte fresco pastorizzato il latte crudo appena terminata la mungitura viene immediatamente refrigerato e immesso direttamente nei distributori automatici a temperatura costante di 4 centigradi. Il latte del distributore viene consumato in giornata, quello invenduto e` ritirato e destinato a produrre formaggi freschi. Il consumatore si rifornisce direttamente al distributore, inserimento monete ed avvicinando la bottiglia all erogatore ; la bottiglia puo` essere fornita da un apposito distributore o portata da casa. Il costo del latte e` molto vantaggioso, 1 euro-1,10 euro rispetto a 1,50 minimo del latte fresco pastorizzato in commercio al supermercato o nelle latterie. Le famiglie stanno scoprendo la bonta` del latte crudo e la sua economicita`. La richiesta e` sensibilmente aumentata in questo periodo natalizio, tanto che in regione gli allevatori autorizzati alla vendita sono gia` una dozzina e i distributori sono circa 30; la Regione marche, a maggior garanzia del consumatore, ha intenzione di estendere il proprio marchio QM qualita` garantita dalle Marche anche ai distributori di latte crudo, limitatamente pero` alle aziende da latte con riconoscimento alla produzione di latte fresco pastorizzato di alta qualita`.