Con il Piano Casa la Regione Marche risponde direttamente alle esigenze delle famiglie che chiedono alloggi e canoni piu` accessibili mettendo a disposizione oltre 8 milioni insieme al coinvolgimento dei Comuni ha detto lassessore Gianluca Carrabs a SantAngelo in Vado Ma oltre a incentivare nuove forme di social housing la Regione intende anche regolamentare ledilizia pubblica con ecosostenibilita` e risparmio energetico. Infine, oggi siamo qui con lintento specifico di riqualificare labitato nei piccoli Comuni e nelle aree degradate cercando di diminuire le differenze fra costa ed entroterra.
Al Teatro Taddeo e Federico Zuccai una folta platea di cittadini interessati, il sindaco Settimio Bravi e diversi amministratori e dirigenti di Regione, Province e Comuni delle Marche hanno contribuito ad alimentare un dibattito ricco quanto sentito, visto che la casa e` un problema di tutti.
Questa giunta regionale ha continuato Carrabs ha voluto fortemente tutelare, nonostante le note difficolta` del bilancio, il diritto alla casa delle famiglie destinando questi primi fondi alledilizia a canone sociale e a canone moderato. Ma siamo consapevoli che tale provvedimento e` solo linizio e i contributi non si possono fermare qui. Ora chiediamo ai piccoli Comuni e ai privati di partecipare attivamente per ottenere un effetto moltiplicatore su tutto il territorio. Questo Programma rientra nelle strategie della giunta che ha investito in 3 anni oltre 200 milioni per le politiche della casa.
Un segnale forte che inizia ad aprire un confronto importante ha concluso Carrabs che ci vede impegnati nel difficile compito di coniugare il nostro prossimo Piano casa con quello nazionale.
|