Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
28/11/2008

PIANO CASA, OPPORTUNITA' DA NON PERDERE

Sostenere le famiglie nel bene primario della casa e aiutare lo sviluppo delleconomia attraverso il rilancio delledilizia residenziale pubblica, anche nelle aree dellentroterra. A SantAngelo in Vado, lassessore regionale ai Lavori Pubblici Gianluca Carrabs illustrera` sabato mattina alle 10.30, al Teatro Federico e Taddeo Zuccari, in piazza Umberto I, il Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile della Regione Marche. Nellincontro di SantAngelo in Vado saranno fornite tutte le informazioni relative al bando, alla scadenza della presentazione delle domande (17 Marzo 2009), dove vanno presentate e a chi, la localizzazione degli interventi (ad esempio per gli ambiti urbani degradati con forte disagio abitativo, oppure aree PEEP aventi le medesime caratteristiche). E poi chi puo` fare domanda e partecipare al programma (ad esempio privati cittadini, cooperative edile, imprese di costruzione, fondazioni bancarie) e tutte le procedure da seguire. E una buona opportunita` per il mondo delle imprese e della cooperazione edile marchigiano - ha detto Carrabs Infatti questo nuovo bando promuove la costruzione di alloggi a canone sostenibile attraverso un Programma che integra principi ecologici con quelli economici; infatti oltre a dare una risposta sociale promuove la riqualificazione ambientale e il risparmio energetico e prevede anche una riserva di finanziamenti per i comuni con popolazione fino a 15.000 abitanti affermando cosi` il riequilibrio territoriale fra costa ed entroterra. E una risposta forte dalla Regione Marche che ha approvato e finanziato oltre 8 milioni di euro per questo scopo. Lassessore Carrabs partecipa a un confronto pubblico moderato dal conduttore del programma televisivo Gaia, il pianeta che vive, Mario Tozzi, giornalista e geologo, insieme ai dirigenti regionali Rodolfo Novelli, Giorgio Girotti Pucci e Silvia Catalino, al sindaco di S. Angelo Settimio Bravi e al Presidente della Provincia di Pesaro Palmiro Ucchielli.