Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
20/11/2008

RIUNIONE DEL GRUPPO DI LAVORO SULLE AREE DI CRISI DELL’A. MERLONI

Si e` svolta a Fabriano la riunione del Gruppo di lavoro sulle aree di crisi dellA. Merloni per fare il punto della situazione e valutare le azioni da intraprendere. Nel corso dellincontro e` stata espressa soddisfazione per la celerita` degli interventi attivati dalle Istituzioni. Rispetto alle esigenze manifestate nelle scorse settimane gli impegni urgenti dellAccordo di programma proposto dalle Regioni sono stati mantenuti. - Il Governo regionale ha attivato il Fondo di solidarieta`, per sostenere attraverso interventi di garanzia lindotto e le piccole imprese che affrontano una difficilissima congiuntura finanziaria; a tale Fondo partecipano con specifici stanziamenti territorializzati anche le Province e le Camere di Commercio di Ancona e Macerata. - Il Governo regionale ha definito uno specifico accordo con il Ministero del Welfare per un Fondo aggiuntivo di ammortizzatori sociali in deroga, che riguarda anche tutte le Marche: lintervento e` fondamentale perche` consente il sostegno al reddito dei lavoratori ed estende alle piccole imprese gli stessi benefici di tutela e protezione sociale che la normativa nazionale concede alle grandi imprese. - Le Province di Ancona e Macerata hanno attivato le procedure per lanticipazione della CIGS ai lavoratori, in attesa del completamento delle procedure della legge Marzano. - E` stata avviata lanalisi dellindotto per una fotografia precisa della filiera produttiva legata allA.Merloni. Nel corso dellincontro sono state condivise dal Tavolo di lavoro tre priorita`: 1. I Commissari sono stati sollecitati ad accelerare i tempi di presentazione del piano industriale, per offrire quanto prima certezze ai lavoratori e delineare una prospettiva per lindotto e lintero territorio. I partecipanti al Tavolo hanno loro chiesto di non aspettare i 6 mesi previsti dalla normativa. Lo stesso accordo di programma e` condizionato dai tempi di tale piano. 2. E` stato chiesto ai Commissari di perfezionare e completare, nel piu` breve tempo possibile, la richiesta di CIGS al Ministero dello Sviluppo e allInps: tale formalita` e` vincolante per consentire quanto prima leffettiva erogazione dei benefici a tutti i lavoratori dellA. Merloni. Al riguardo e` stato richiesto un apposito incontro anche con lInps. 3. Nellambito degli interventi per lindotto e lintero territorio il Tavolo di lavoro ha considerato prioritaria la richiesta avanzata, fin da giugno scorso, dai presidenti Spacca e Lorenzetti al governo nazionale di utilizzare la normativa della legge 61 relativa alla busta pesante per il rinvio dellinizio della restituzione, in considerazione della nuova e particolare situazione di difficolta` dei territori coinvolti nella crisi della Merloni. Hanno partecipato ai lavori del tavolo tecnico gli assessori della Regione Marche Ascoli e Giaccaglia; lassessore della Regione Umbria Giovanetti; il commissario straordinario Montaldo; dirigenti della Regione Emilia-Romagna; i dirigenti Castano e Di Blase dei Ministeri dello Sviluppo economico e del Welfare; il vicepresidente della Provincia di Ancona Sagramola, lassessore della Provincia di Macerata Salvi; dirigenti della Provincia di Reggio Emilia e rappresentanti degli enti locali; rappresentanti nazionali, regionali e locali dei sindacati e delle categorie produttive dellindotto.