Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
17/11/2008

POLITICHE SOCIALI, QUASI NOVE MILIONI DI EURO PER LE FRAGILITA’. INDIVIDUATE LE AREE DI INTERVENTO REGIONALE

Un provvedimento che da` risposte concrete alle situazioni di maggiore fragilita`: disabili, minori fuori della famiglia, immigrati, estreme poverta`. Cosi` lassessore regionale alle Politiche sociali-Immigrazione, Marco Amagliani, definisce la deliberazione che stanzia 8 milioni e 789 mila euro per 26 aree di intervento nel territorio, approvata oggi nel corso della settimanale riunione della giunta regionale. Di fronte ai pesanti tagli che il Governo ha attuato a danno delle politiche sociali spiega Amagliani - abbiamo scelto di ripartire il Fondo Unico Nazionale a sostegno delle criticita` piu` forti, garantendo ai Comuni e agli Ambiti sociali, ma anche alle associazioni, di proseguire nellerogazione di servizi essenziali e irrinunciabili. Considerate le riduzioni e un futuro non cosi` roseo per il welfare nazionale, si e` deciso anche di integrare con una notevole mole di risorse alcune leggi regionali, come per esempio quella sui minori in comunita`, per le strutture dinfanzia o per i centri di accoglienza per immigrati. Infatti, oltre a 3 milioni di euro per garantire lattivita` 2008 dei 24 Ambiti territoriali sociali, ai Comuni andranno 1 milione e 700 mila euro per cofinanziare le spese per le rette dei minori ospiti nelle comunita` e 1 milione per i servizi allinfanzia per strutture integrative degli Asili Nido (gia` sostenuti con diverso provvedimento con 4 milioni e 800 mila euro). Al Comune di Ancona, lente locale che deve fronteggiare maggiormente il problema della gestione dei minori stranieri non accompagnati, e` stato assegnato un contributo straordinario di 500 mila euro. Per unaltra area di intervento il cofinanziamento delle spese per il ricovero di disabili psico-sensoriali - i Comuni potranno contare su una mole complessiva di risorse pari a 516 mila euro. Sempre sul versante disabilita`, 120 mila euro saranno assegnati ai Comuni per la realizzazione di corsi ICF per operatori impegnati nei servizi scolastici a favore di alunni disabili. Alle associazioni che si occupano di interventi di contrasto allestrema poverta`, senza-tetto ecc. e` stata decisa un assegnazione di 100 mila euro. Stessa somma anche per il comune di Falconara Marittima per il funzionamento del centro Visintini. Con questo stanziamento allIstituto che garantisce un servizio fondamentale agli anziani disabili e non autosufficienti spiega lassessore- aggiunto ai 200 mila euro previsti dal servizio Salute, la Regione conferma lo stesso contributo complessivo di 300 mila euro dello scorso anno. Da segnalare anche lo stanziamento di 150 mila euro a favore dei comuni per la realizzazione di centri di accoglienza per immigrati e 300 mila euro come dotazione della nuova legge regionale sul sistema regionale integrato a favore di adulti e minorenni sottoposti a provvedimenti giudiziari ed ex detenuti. Infine, un progetto di carattere socio-sanitario che prosegue da anni nel Comune di Pesaro: nellambito del progetto umanitario ematologia, potranno essere utilizzati 300 mila euro per gli interventi di accoglienza delle famiglie dei malati. (ade)