Linserimento del progetto SGL Carbon nella lista ristrettissima delle iniziative in Italia di riconversione industriale che saranno finanziate e` un risultato importantissimo per il Piceno: si tratta di una ulteriore dimostrazione di attenzione del Governo regionale verso questo territorio, che favorira` anche il rilancio dei livelli occupazionali nellarea interessata.
Il Governo regionale, infatti, ha definito tale progetto prioritario per le Marche e seguito a Roma listruttoria e la selezione specifica.
Sono stati addirittura 115 i siti presentati dalle Regioni al Ministero allo sviluppo per lammissione a finanziamento.
La qualita` progettuale delliniziativa di riconversione e` anche testimoniata dagli impegni finanziari: al progetto SGL Carbon verrebbero destinati 30 milioni di euro, con uno stanziamento superiore del 50% rispetto alla quota teoricamente riservata alla nostra regione.
Ma non dobbiamo abbassare la guardia: stiamo seguendo il completamento definitivo delliter istruttorio, che prevede lemanazione di uno specifico decreto interministeriale previa intesa con la Conferenza Stato-Regioni proprio per la definizione ufficiale dei siti contaminati di interesse pubblico oggetto di intervento di riconversione industriale.
|