Su proposta dellassessore ai Lavori pubblici e informatizzazione, Gianluca Carrabs, la Giunta regionale ha approvato il documento tecnico per la realizzazione delle dorsali a banda larga previste dal Piano telematico regionale. La realizzazione degli interventi e` stata affidata alla Societa` infrastrutture e telecomunicazioni Spa (Infratel) in qualita` di stazione appaltante. Il Governo regionale ha anche approvato la convenzione tra Regione Marche e Infratel, per lattuazione del programma.
Investiamo oltre 25,5 milioni di euro per mettere in linea lintera regione con uno dei trend tecnologici piu` significativi della societa` della conoscenza. Le reti in fibra ottica funzionali alla connettivita` a banda larga sono una condizione essenziale per lo sviluppo di infrastrutture di telecomunicazione utili a mettere a disposizione della comunita` regionale servizi digitali avanzati commenta Carrabs.
Gli oltre 25,5 milioni di euro diretti a colmare il residuo digital divide presente sul territorio regionale - ossia quel divario che separa chi puo` accedere alle nuove tecnologie e chi no, perche` residente in aree non coperte dalle nuove infrastrutture di comunicazione derivano in parte dal POR-FESR 2007 2013 (17.504.500 euro) e in parte dal FAS 2007 2013 (8 milioni di euro). A questi si aggiungeranno ulteriori 13 milioni di euro derivanti dallaccordo di programma sottoscritto lo scorso marzo tra Regione Marche e Ministero delle Comunicazioni e recentemente confermato dal Ministero per lo Sviluppo economico. Un investimento complessivo, quindi, di 38,5 milioni di euro.
La riduzione del divario digitale che sara` realizzata attraverso gli interventi, si indirizza non solo ai cittadini per utilizzare strumenti avanzati di e-government, come la certificazione telematica, autorizzazioni, pagamenti, informazioni sulle pratiche, internet veloce e posta elettronica, ma anche a supporto dei servizi al mondo imprenditoriale regionale.
La delibera approvata contiene il progetto preliminare dell'intero intervento: posa di 707 km di fibra ottica, con 147 comuni interessati sui 246 complessivi. L'avvio dei cantieri e` previsto gia` per marzo 2009 e il completamento dei lavori programmato entro due anni dallavvio.
Il provvedimento di Giunta si inserisce nellambito del Piano telematico regionale per lo sviluppo della banda larga e il superamento del digital divide, approvato con atto del Consiglio regionale del 15 luglio scorso.
Il piano definisce le strategie di sviluppo della banda larga sul territorio regionale e individua tre tipologie di intervento: costituzione di dorsali e reti di distribuzione in fibra ottica, creazione di un sistema di accesso di tipo wireless nelle aree marginali del territorio regionale, aggiornamento dellelettronica delle centrali telefoniche degli operatori di telecomunicazione.(f.b.)
|