Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
08/11/2008

SOLAZZI: “TURISMO CONGRESSUALE, UN’OPPORTUNITA’ PER TUTTO IL SISTEMA ECONOMICO MARCHIGIANO”

Si sono conclusi ieri, a Roma gli incontri di commercializzazione degli operatori turistici delle Marche che hanno partecipato alla BTC International, la Borsa Internazionale del Sistema congressuale. BTC International e` uno dei piu` qualificati incontri business to business tra chi deve organizzare congressi, meeting, presentazioni di prodotti, convegni, seminari, incentive, eventi speciali e chi rappresenta il meglio dell'offerta: centri congressi, alberghi con sale congressuali, dimore storiche, convention bureau, enti pubblici, PCO, agenzie di viaggi, DMC, tour operator. Notevole laffluenza dei buyer interessati allofferta delle Marche anche per lintenso e capillare lavoro che gli operatori marchigiani hanno svolto nei mesi precedenti per arrivare a questo importante appuntamento, con agende ricche di proposte particolarmente invitanti. Liniziativa si inserisce nelle attuali strategie della Regione volte a segmentare le azioni e a presentare il variegato prodotto Marche, con interventi mirati. Attraverso uno speciale programma informatico, gli operatori accreditati presso lo stand della Regione, infatti, hanno potuto interagire con i buyer di loro interesse e concordare gli incontri per i due giorni della Borsa. Per fatturato il congressuale e` tra i primi settori del turismo in Italia evidenzia lassessore al turismo Vittoriano Solazzi - e puo` rappresentare per le Marche una grande opportunita` non solo per gli operatori direttamente coinvolti ma anche per lindotto che risente gli effetti della crisi economica congiunturale. A beneficiare dei positivi effetti indiretti che la domanda congressuale attiva nei confronti degli altri ambiti delleconomia del territorio sono, oltre a quello alberghiero, i settori dei trasporti, della ristorazione e delle aziende che operano nel comparto leisure (shopping, attivita` ricreative, eventi). Gli operatori delle Marche sono riusciti a presentarsi alla BTC con una significativa aggregazione a livello territoriale proponendo una offerta integrata e diffusa che si e` rivelata di considerevole valenza nel settore ed e` stata apprezzata dagli operatori della domanda. Le proposte congressuali delle Marche aggiunge Solazzi - oltre a contare su numerose e impareggiabili attrattive di contorno, come il paesaggio, larte e lenogastronomia, si avvalgono, infatti, di un sistema di strutture adatte ad ospitare eventi di richiamo, nel comparto business come nel leisure: dalle sedi congressuali piu` specifiche, a quelle diffuse nelle tante citta` darte ed antichi borghi, alla rete dei 120 teatri storici (di cui 73 perfettamente restaurati) distribuiti su tutto il territorio regionale.