Un confronto tra le Regioni per una gestione integrata del mare. Per dare continuita` allimpegno di formazione ed informazione iniziato lo scorso anno durante la Fiera Ecomondo 2007 con il convegno intitolato La sabbia come risorsa strategica per la protezione e la salvaguardia dellambiente costiero, nellambito della Fiera Ecomondo 2008, da oggi all8 novembre a Rimini, lassessore alla Difesa del suolo, della costa e ai lavori pubblici Gianluca Carrabs ha promosso un incontro dal titolo Regioni a confronto: la gestione integrata del mare; luso di strumenti programmatici per la realizzazione di interventi di difesa costiera. In un apposito stand della Regione Marche allestito nellAREA MARCHE inoltre, saranno illustrate le attivita` svolte e i progetti predisposti dallo stesso assessorato.
Liniziativa dellincontro ha come obiettivo la ricerca, lindividuazione di azioni unitarie per affrontare largomento della difesa attiva delle spiagge, della qualita` ambientale e delle acque costiere e conseguentemente del sistema biologico e lindividuazione di strumenti di gestione integrata delle aree marine costiere. Lesigenza delle Regioni e` infatti quella di programmare le attivita` di sviluppo con quelle di manutenzione, utilizzando metodologie e tecniche a basso impatto che garantiscano una migliore fruibilita` turistico - balneare del litorale. Il tema spiega lassessore Carrabs - e` di interesse nazionale e pertanto un confronto tra le Regioni e` il modo migliore per fare un punto sullattuale gestione delle aree marine costiere e focalizzare lattenzione sulla gestione integrata del mare con tutti gli attori in gioco. Finalmente conclude Carrabs - la manutenzione del territorio diventa una priorita` infrastrutturale con pari dignita` delle altre opere pubbliche quali scuole, strade, aeroporti ed ospedali. Prevenire vuol dire risparmiare 10 volte quanto necessario per lintervento di ripristino delle condizioni di sicurezza post evento.
Interverranno allincontro Nichi Vendola presidente della Regione Puglia, gli assessori Silvio Greco (Ambiente, Regione Calabria), Innocenzo Lo Guercio (Infrastrutture, Regione Basilicata), Onofrio Introna (Lavori pubblici e Difesa del Suolo, Regione Puglia) e, per il mondo della ricerca applicata al mare, Massimo Gabellini (Capo Dipartimento Prevenzione Mitigazione Impatti, ISPRA) e Vincenzo Marzialetti (PF: Difesa Costa, Regione Marche).
La Regione Marche, in un piano di gestione integrata, stabilito nel Protocollo di Intesa con il Ministero dellAmbiente e Tutela del territorio e del Mare (MATTM) e lIstituto Centrale per la Ricerca Scientifica e Tecnologica Applicata al Mare (ICRAM, attuale ISPRA) per lattuazione di un programma di interventi urgenti di salvaguardia, tutela, riqualificazione e valorizzazione ambientale del litorale marittimo della Regione Marche, ha gia` programmato interventi di protezione della fascia costiera che tengono conto in prima analisi delle caratteristiche ecologiche ed idrologiche delle spiagge al fine di fronteggiare il problema sempre piu` preoccupante, in termini estensione e velocita`, del fenomeno dellerosione costiera.
Il confronto gettera` le basi per uniniziativa congiunta delle Regioni di promozione e programmazione di interventi strategici per la difesa costiera da presentare al MATTM al fine di accede ai fondi CIPE.
|