Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
04/11/2008

NUOVA STRUTTURA OSPEDALIERA ALL’ASPIO: IL 13 NOVEMBRE SARA’ PUBBLICATO IL BANDO PER IL CONCORSO DI IDEE EUROPEO - Al vincitore un premio di 60mila euro

Sara` pubblicato il 13 novembre prossimo sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e, nei prossimi giorni, sulla Gazzetta ufficiale della Comunita` Europea e sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, il bando di gara per partecipare al concorso di idee a livello europeo per la realizzazione della nuova struttura ospedaliera dellAspio. Al vincitore andranno 60mila euro. Il progetto dovra` essere redatto sulla base dello studio di prefattibilita` gia` presentato ai Sindaci e prevede la massima integrazione tra lattivita` clinica e di ricerca delle tre strutture che verranno riunite in un unico complesso: l'Inrca - Agenzia nazionale per le problematiche dell'invecchiamento (struttura per la ricerca sulle esigenze delle anziani al fine di favorire la longevita` attiva) e l'ospedale di rete a servizio dellarea metropolitana a sud di Ancona. La nuova struttura spiega lassessore alla sanita` Almerino Mezzolani sara` uno snodo strategico e fondamentale per lintera regione e come e` noto lInrca-Agenzia hanno valenza nazionale. Per questi motivi abbiamo ritenuto il concorso di idee a livello europeo il mezzo piu` idoneo per raccogliere le migliori proposte progettuali possibili. Vogliamo creare - prosegue Mezzolani - un punto di eccellenza in grado di fornire risposte in termini di spazi adeguati per la ricerca nellambito della medicina molecolare, per la formazione e i laboratori oltre che naturalmente per il massimo comfort per i pazienti. Tutto questo senza dimenticare le funzioni di moderno ospedale di rete per la popolazione residente dellarea a sud di Ancona. La domanda di partecipazione, la documentazione amministrativa, gli elaborati progettuali e le generalita` dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le 12 del 30 gennaio 2009 in un plico chiuso e sigillato con ceralacca o altro materiale idoneo con la dicitura Concorso di idee per la redazione di un progetto per la realizzazione del complesso ospedaliero nellarea metropolitana a sud di Ancona allindirizzo Regione Marche Servizio Salute (Palazzo Rossini) Via Gentile da Fabriano, 3 60125 Ancona. Il plico potra` essere inviato a mezzo del servizio postale con raccomandata A/R e con corrieri privati o agenzie di recapito. Il concorrente che optera` per il servizio postale potra` inviare in fax al n.071-8064120 allattenzione del dott. Sandro Oddi entro il termine previsto per comunicare linvio della proposta. I plichi che arriveranno in ritardo senza fax di preavviso non saranno presi in considerazione. Le proposte verranno valutate da una Commissione amministrativa presieduta dal responsabile del procedimento e` composta da dirigenti e funzionari dellamministrazione regionale e da una Commissione giudicatrice composta da cinque membri diversi da quelli della Commissione amministrativa. La Commissione giudicatrice sara` nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione delle proposte progettuali. Effettuata la valutazione delle proposte verra` redatta una graduatoria. Al primo classificato andra` un premio di 60mila euro. Al secondo e al terzo classificato sara` riconosciuta, a titolo di rimborso spese, una somma rispettivamente di 25mila e 15mila euro. Il bando prevede inoltre la possibilita` di affidare al vincitore del concorso di idee la realizzazione dei successivi livelli di progettazione, compresi gli impianti e le attrezzature, con procedura negoziata senza bando, a condizione che il soggetto sia in possesso di capacita` tecnico-professionale ed economica previsti nel bando in rapporto ai livelli progettuali da sviluppare. La determinazione del corrispettivo per l'espletamento dell'eventuale successivo servizio di progettazione dovra`. tener conto del premio ricevuto dal vincitore. PROGETTO DI PREFATTIBILITA' scheda riepilogativa La nuova struttura avra` 250 posti letto sistemati in stanze doppie e singole in grado di ospitare dai 13 mila ai 14 mila ricoveri e sei sale operatorie. I posti letto saranno divisi per intensita` di cura: 10 intensive care; 120 high care, 12 di astanteria, 56 low care, 40 per day hospital, 12 tecnici (dialisi e attesa osservata in pronto soccorso). In totale la superficie coperta sara` di circa 36 mila metri quadri. La struttura costera` circa 70 milioni di euro, a parte il terreno. Lelisuperficie ed i parcheggi vanno conteggiati a parte. Il corpo della struttura sara` articolato in tre blocchi funzionali/strutturali tra loro collegati, articolati in 4 livelli di cui tre esterni e un seminterrato: degenza (9.000 metri quadri), ricerca biomolecolare (5.000 mq), piattaforma tecnologica di diagnosi e cura (5.000 metri quadri). A questi spazi vanno aggiunti i servizi generali sanitari (2.900 metri quadri) e quelli generali non sanitari, come uffici, magazzini, cucina, mensa, bar (6.770). Saranno presenti le seguenti discipline: chirurgia generale, urologia, utic, lungodegenza, cardiologia, malattie endocrine, geriatria, medicina generale, nefrologia,neurologia, dermatologia, pneumologia, emodialisi, rieducazione funzionale. Per consentire una efficace attivita` di diagnosi e cura dovranno essere previsti: circa 30 ambulatori, 3 punti prelievo, l'unita` di riabilitazione, il centro trasfusionale, il pronto soccorso, l'area Obi, il blocco operatorio con sei sale, i servizi di diagnostica (sale Tac, Rmn, Mam, radiologia, eco), l'endoscopia, la medicina nucleare con sale Pet e sale Gamma.