Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
17/10/2008

UNA MEDAGLIA D’ORO DELLA REGIONE AGLI ATLETI PARALIMPICI MARCHIGIANI - Questa mattina sono stati ricevuti dal presidente Spacca e dall'assessore Mezzolani

Una medaglia doro con il simbolo della Regione ad Andrea Cionna (maratona), Giorgio Farroni (ciclismo) e Antonio Martella (tiro a segno) per ringraziarli di aver tenuto alta la bandiera marchigiana alle Paralimpiadi di Pechino dal 6 al 17 settembre. Il riconoscimento e` stato consegnato questa mattina dal presidente della Regione Gian Mario Spacca e lassessore alla sanita` Almerino Mezzolani che si sono complimentati per i positivi i risultati che i tre atleti hanno conseguito in Cina. Farroni e` addirittura riuscito a salire sul podio. Per lui medaglia di bronzo nella gara su strada che si e` tenuta sul circuito della Ming Tomb Reservoir Road, alla periferia della capitale cinese. Il 32enne Farroni (tesserato Anthropos Civitanova Marche) ha conquistato il terzo posto nella categoria mista CP1/CP2 con il tempo di 48'34''13 dietro all'inglese David Stone e al sudafricano Riaan Nel. Il maratoneta Andrea Cionna (Atletica Amatori Osimo) si e` classificato all 7 posto, con il tempo di 2h 36'41". Un gran bel piazzamento anche se latleta e` stato penalizzato dallaccorpamento delle categorie vedenti e non vedenti. Cionna infatti, e` stato il primo dei non vedenti, la sua categoria. Infine nel tiro a segno, Antonio Martella (Unione S. stefano Sport di Porto Potenza Picena) assente stamattina per un imprevisto improvviso, ha centrato un quinto posto in gara, con 570 punti nella specialita` della Sport Pistol, e un settimo posto nella finalissima. Per Martella il primato di essere stato l'unico italiano del tiro a segno ad aver disputato una finale alle Paralimpiadi Pechino 2008. Siamo orgogliosi ha detto Spacca consegnando le medaglie alla presenza del presidente del Comitato Paralimpico Italiano per le Marche Luca Savoiardi per come questi atleti hanno rappresentato la Regione. Oggi li ringraziamo non solo nella nostra veste istituzionale ma come comunita` regionale. Il loro impegno quotidiano che li ha portati ad ottenere questi risultati e` un esempio per tutti. Li premiamo quindi con quella medaglia doro che per poco e` sfuggita loro a Pechino. E seguito il ringraziamento di Mezzolani per aver portato i colori Azzurri e quelli della nostra Regione nel mondo e per aver dimostrato di essere campioni nello sport ma soprattutto nella vita. Cionna e Farroni che si allenano facendo 30 km al giorno a piedi il primo e 130-150 Km al giorno il secondo, hanno quindi raccontato la loro esperienza. Cionna nonostante linghippo dellaccorpamento delle categorie si e` detto soddisfatto per lesperienza vissuta. Per la prima volta ha detto ho gareggiato in uno stadio sempre stracolmo e calorosissimo e lemozione e` stata davvero indimenticabile. Lo sportivo il 2 novembre sara` a New York per la tradizionale maratona e sta gia` pensando allappuntamento olimpico di Londra. Nella mia disciplina ha spiegato leta` non e` un punto a sfavore perche` in gara piu` esperienza hai e meglio e`. Farroni ha mostrato al collo la medaglia di bronzo che ha suscitato la curiosita` di tutti i presenti:Questa medaglia ha sottolineato mi ripaga di tutti gli sforzi fatti per ottenerla e la dedico ha chi mi e` stato vicino e ha creduto nelle mie capacita`.