La giunta regionale nellambito dei Criteri di ripartizione dei progetti speciali di competenza regionale Fondo sanitario regionale dellanno 2008 ha proposto al consiglio regionale, per la sua approvazione , il progetto speciale per il programma annuale di assistenza sanitaria agli studenti fuori sede delle quattro Universita` marchigiane (Universita` Politecnica delle Marche, Universita` degli studi di Macerata, Universita` degli studi di Camerino, Carlo Bo` di Urbino ) e delle scuole di Alta Formazione Artistica e Musicale ( AFAM ). Le risorse per i rispettivi Ersu ammontano a 80.000 euro complessivi. Vogliamo migliorare - spiega lassessore alla sanita` Almerino Mezzolani - il servizio di prevenzione, consulenza ed assistenza medica e psicologica agli studenti. Sara` rivolta una particolare attenzione continua Mezzolani - alla situazione del disagio giovanile studentesco, alle difficolta` relazionali ed a tutta quella serie di problematiche specifiche di questa particolare fascia di eta`.
Il fine e` quello di ottenere un monitoraggio ed un controllo costante di questi aspetti mettendo a fuoco le dinamiche che via via si presentano, consentendo di elaborare programmi e priorita` di intervento. Sulla base di questo tipo di ricerche si cercheranno soluzioni tempestive e precoci, mirate ad un tipo di prevenzione primaria, riducendo il rischio di peggioramenti ed evoluzioni croniche dei disturbi. A ragione saranno previste attivita` d informazione e sensibilizzazione sulle problematiche giovanili, orientamento al corretto uso delle strutture socio-sanitarie pubbliche e private, colloqui facoltativi con personale qualificato, cercando anche di ridurre il ricorso inappropriato alle strutture d emergenza del Servizio sanitario. Oltre ai quattro atenei marchigiani (con 36.086 studenti fuori sede) come gia` detto, potranno usufruire del servizio gli 895 studenti delle AFAM di Ancona, Macerata, Pesaro e Urbino.
|