Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
07/10/2008

IL PRESIDENTE SPACCA HA DATO IL BENVENUTO IN REGIONE AL PREMIO NOBEL RIGOBERTA MENCHU’ TUM: “ONORATI DI RICEVERE LA VOCE DEI SENZA VOCE”

Il presidente della Regione Gian Mario Spacca e il presidente del consiglio regionale Raffaelle Bucciarelli hanno incontrato questa mattina il Premio Nobel e ambasciatrice Onu Rigoberta Menchu Tum in visita nelle Marche, unica tappa italiana. Lattivista guatemalteca famosa del mondo per le sue battaglie per i diritti di tutte le popolazioni indigene oppresse, dopo lincontro privato e` intervenuta nellambito dellassemblea del consiglio regionale, ha incontrato la Commissione Pari Opportunita` e di seguito i giornalisti. Siamo onorati ha detto il presidente Gian Mario Spacca di avere tra noi Rigoberta Menchu`, la Voce dei senza voce, una donna che e` un simbolo, figlia di un popolo che cerca ancora di salvarsi da un genocidio iniziato con la conquista spagnola. E lemblema della gente che lotta per la sopravvivenza materiale ma anche per una storia, una cultura millenaria come e` quella dei maya che non vuole scomparire. La sua presenza qui e` unoccasione per focalizzare i grandi problemi che affliggono questo modo globalizzato: le guerre, la fame, le malattie, limmenso divario tra il nord del mondo e il sud, il razzismo, la violenza. Tutto cio` impone ha continuato Spacca una riflessione sulleticita` di quello che e` per noi lo sviluppo. Dobbiamo cominciare a pensare alla politica ed alle relazioni in modo diverso. E solo con il dialogo e non con i silenzi omissivi che si diventa parte attiva di un progetto di pace e di crescita sociale ed economica che deve coinvolgere tutti. Le Marche nel loro piccolo sono attualmente presenti con 55 iniziative di cooperazione in Africa e in Sud America. Per il Guatemala sosterremo nel 2009 un progetto di formazione femminile che ci verra` presentato dalla Fondazione di Rigoberta Menchu. Il fine sara` quello di favorire lingresso delle donne nelle istituzioni ma anche nel mondo del lavoro soprattutto nei settori con maggiore potenzialita` di sviluppo in Guatemala come per esempio il turismo ecologico.