Lattivazione di ammortizzatori sociali in deroga per lindotto di piccole imprese industriali, artigianali e di servizi e` uno degli interventi fondamentali che la Regione ha gia` previsto nel progetto predisposto per la difesa del lavoro e del reddito del distretto fabrianese, e condiviso con le forze sociali e le categorie economiche. Il senatore Casoli, tuttavia, dovrebbe conoscere che tali interventi sono attivabili solo con il concorso finanziario e normativo del Governo nazionale. Linsistenza nel voler realizzare un confronto istituzionale a Roma deriva proprio dallassoluta urgenza di attivare anche questi strumenti di tutela sociale e rilancio economico dellintero territorio, di fondamentale importanza per alleviare le difficolta` non solo di unazienda, bensi` di tutto lindotto di lavoratori e piccole imprese, che altrimenti risulta penalizzato da ogni ulteriore e incomprensibile ritardo. La Regione ha gia` ottenuto tali benefici per la crisi del settore calzaturiero e ora vuole dialogare con il Governo nazionale per estenderli anche allindotto dellintero distretto fabrianese, discutendo anche delle altre azioni: progetti di reindustrializzazione in particolare con la legge 181; incentivi agevolati; attrazione di nuovi investimenti produttivi, anche con i fondi europei; sostegno alla diversificazione delleconomia locale. E` necessario, infatti, un accordo di programma tra i livelli istituzionali locali e nazionali per definire un pacchetto di misure indispensabili a sostenere leconomia locale del distretto e rilanciare lintero territorio.
|