Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
03/10/2008

SADAM JESI, ACCORDO PER GLI INDENNIZZI AI BIETICOLTORI

LEridania-Sadam e le Associazioni bieticole nazionali hanno raggiunto un accordo per risarcire le aziende agricole che hanno stipulato pre-contratti di consegna delle bietole allo zuccherificio di Jesi. Lo stabilimento e` stato chiuso dalla societa` con la decisione del gennaio 2008. Lintesa e` stata siglata presso la Regione Marche, alla presenza del vicepresidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini, a seguito dellaccordo raggiunto, a Roma, il 30 gennaio. In quella occasione, la mediazione tra rappresentanti dei bieticoltori e della societa` ha permesso di individuare in un milione e seicentomila euro il valore degli indennizzi da riconoscere. Nellincontro di Ancona e` stato invece stabilito che la somma destinata alla compensazione venga ripartita fra 8.487,17 ettari dismessi nella regione, per un importo a ettaro di 195,00 euro. Questa compensazione evidenzia Petrini - si aggiunge agli aiuti a ettaro previsti dal Regolamento CEE 320/06 e ai provvedimenti per la riconversione e diversificazione delle aziende agricole che la Regione Marche ha messo in atto, attraverso il Piano di azione bieticolo saccarifero, applicando le norme comunitarie a favore degli ex bieticoltori. Il piano e` ormai entrato nella fase esecutiva con lemanazione dei bandi delle misure 121 (Ammodernamento delle aziende agricole) e 311a (Sviluppo dellagriturismo) gia` pubblicati. Sono invece di prossima emanazione i bandi della misura 123 (Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli per le aziende agroalimentare) e la misura 311b per lo sviluppo delle bioenergie, per un totale di oltre 19 milioni di euro di contributi.