Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
02/10/2008

PESCA, PRESTO I BANDI PER OLTRE 22 MILIONI DI EURO

Sulla base dei recenti incontri avuti con le associazioni di categoria e con diversi operatori del settore, lassessore regionale Vittoriano Solazzi con delega alla Pesca, ha subito portato allattenzione della giunta regionale la necessita` di giungere ad un effettivo impiego dei fondi europei concessi da Bruxelles al settore pesca per il periodo 2007-2013. E` stata cosi` approvata unimportante delibera concernente lattivazione di fondi Europei a disposizione della pesca. Tale fondo stanzia a livello regionale oltre 22 milioni di euro per la concessione di contributi in sostegno delle aziende operanti a vario titolo nel settore ittico. Nei prossimi mesi, completati gli aspetti tecnici, si potra` procedere senza indugio alla pubblicazione dei bandi per accedere a tali contributi da parte delle aziende operanti nella pesca, nellacquacoltura e nella filiera. I primi settori che verranno incentivati saranno quelli dellacquacoltura, sia in mare che a terra, settore che ha avuto un grande sviluppo nella passata programmazione, con indici di crescita superiori a qualsiasi altra regione italiana. Ci saranno ausili finanziari per i pescatori che vorranno ammodernare i propri pescherecci, anche sostituendo, con alcune condizioni, il motore. E poi sara` possibile ammodernare le strutture portuali ed infine la trasformazione e la commercializzazione del prodotto. Nei prossimi mesi la gamma delle misure verra` completata con altri strumenti rivolti alla creazione di servizi per operatori e allattivazione di piani di gestione delle risorse ittiche. Verranno attivate subito azioni regionali di promozione mirata delle risorse ittiche massive, quelle di cui il nostro mare e` particolarmente ricco, per farne conoscere le qualita` ed incentivarne il consumo. Un impegno mantenuto e rinnovato per sostenere il rilancio di uno dei settori trainanti della nostra economia ha detto Solazzi Ora stiamo lavorando ai bandi affinche` i finanziamenti giungano ad essere impiegati il prima possibile da chi lavora nella filiera della ittica.