Firmato laccordo tra Regione e Provincia di Ascoli Piceno per la cessione a questultima degli immobili regionali situati a Colle San Marco e in corso Mazzini ad Ascoli Piceno. La firma, avvenuta questo pomeriggio, tra gli assessori regionali Pietro Marcolini, Sandro Donati e il presidente dellAmministrazione provinciale Massimo Rossi, chiude la vicenda legata al contenzioso dei crediti derivanti dalla mancata corresponsione dei contributi previsti alle Province attraverso la cessione alle stesse di immobili a compensazione dei crediti vantati. Un accordo transattivo in grado di consolidare la bonta` dei rapporti esistenti tra le due amministrazioni e che definisce qualsiasi controversia. Lacquisizione del centro sportivo Franchi, immerso nel verde di Colle San Marco e lex sede dellazienda di soggiorno ascolana, rientra in una strategia di collaborazione tra istituzioni per la valorizzazione di aree pregiate e per lo sviluppo dei siti del centro storico cittadino.
Un accordo ha dichiarato Marcolini - che non solo chiude una lunga fase del passato, ma mantenendo per almeno venti anni i vincoli urbanistici, storici e ambientali del complesso di Colle S. Marco, ha anche precise implicazioni per il futuro.
Unintesa di notevole valore ha sottolineato Donati per il buon esito raggiunto e per la qualita` delle sinergie messe in campo. E importante che il Piceno si avvii su un sentiero nuovo di sviluppo, un sentiero che puo` essere percorso grazie alla politica attenta e consapevole, realizzata attraverso una concertazione a vari livelli istituzionali come in questo caso fatta con la Provincia di Ascoli Piceno.
Laccordo raggiunto con la Regione per chiudere un vecchio contenzioso senza attendere un lontano ed incerto pronunciamento del Consiglio di Stato ha detto Rossi - e` certamente vantaggioso per entrambi gli Enti e soprattutto per le comunita` amministrate. I beni e le risorse economiche immediatamente acquisite dalla Provincia con lintesa transattiva, che corrispondono a circa il 50% delle somme riconosciute dalla sentenza di primo grado impugnata dalla Regione, come avvenuto nelle altre Province marchigiane coinvolte in analoghi contenziosi, rappresentano una salutare boccata di ossigeno per il nostro bilancio ed un patrimonio spendibile per il territorio. Il vincolo di destinazione ambientale condiviso tra Provincia e Regione garantisce peraltro una valorizzazione virtuosa del Pianoro di Colle San Marco in linea con il nostro progetto di sviluppo sostenibile del Piceno.
|