Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
22/07/2008

GIORNATA DELLE MARCHE 2008, SPACCA INCONTRA IL PREMIER AUSTRALIANO DEL NUOVO GALLES DEL SUD

(SYDNEY) Il dialogo tra i due territori permettera` alle istituzioni di lavorare in sinergia e a favore dello sviluppo. Lo ha sottolineato il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, al termine dellincontro avuto con Morris Iemma, il premier del Nuovo Galles del Sud, lo Stato dellAustralia con capitale Sydney. Le iniziative in calendario per la Giornata delle Marche hanno registrato una serie di appuntamenti che hanno riguardato i temi dello sviluppo economico e della promozione delle Marche. La mattinata e` iniziata con una celebrazione ecclesiale. I vescovi marchigiani hanno consegnato una copia della Statua della Madonna di Loreto al cardinale di Sydney, George Pell. La delegazione era composta dai vescovi di Ancona-Osimo (Edoardo Menichelli), di Fabriano-Matelica (Giancarlo Vecerrica), di Macerata (Claudio Giuliodori) e di Loreto (Giovanni Tonucci). Al Cardinale la Conferenza episcopale italiana ha donato anche la mostra su Santa Maria Goretti, allestita in occasione delle Giornata mondiale della gioventu`, appena conclusasi a Sydney. Accompagnato dallambasciatore dItalia in Australia, Stefano Starace Janfolla, Spacca e` stato ricevuto dal premier Iemma. Al centro del confronto, le possibilita` di interscambio fra le economie dei due territori, puntando, in particolare, lattenzione sulla cantieristica navale di qualita`, dal momento che sulla fascia costiera del Nuovo Galles, in larga parte di proprieta` statale, sono in costruzione diversi porti. Il consolidamento dei rapporti tra le due istituzioni ha detto Spacca potra` favorire gli interscambi economici, di conoscenza e di ricerca. Sidney rappresenta un punto di partenza strategico per consolidare la presenza marchigiana sui mercati asiatici. Spacca ha partecipato anche a due incontri promossi dallIstituto per il commercio estero di Sydney, dedicati alla presentazione del Sistema Marche a interlocutori istituzionali, imprenditoriali e ai media australiani. Erano presenti il console generale dItalia, Benedetto Latteri; il direttore Ufficio Ice, Claudio Pasqualucci; il direttore Enit, Vincenzo Luongo; il direttore della Camera di commercio italiana, Nicola Care`; la direttrice dellIstituto italiano di cultura, Annamaria Lelli; esponenti australiani di diversi settori economici (turismo, grande distribuzione alimentare, moda, nautica). Il programma degli eventi australiani della Giornata delle Marche prevede altri incontri economici e istituzionali, oltre alla Conferenza continentale dei marchigiani in Oceania (giovedi` 24 luglio) e le celebrazioni conclusive con i marchigiani australiani nella serata di venerdi` 25 luglio.