Le risorse che mettiamo a disposizione per il turismo nella regione non seguono criteri privilegiati per la costa o lentroterra. Nessuna discriminazione verso il turismo balneare, quindi, ma massima valorizzazione dei sistemi turistici locali, individuati in base alla legge. Gianni Giaccaglia, assessore regionale al Turismo, interviene nel dibattito sollevato da alcuni operatori su tempi e risorse dedicate al settore e chiarisce come i bandi approvati individuano quali interlocutori privilegiati i sistemi locali. Da questi attendiamo proposte progettuali - sottolinea Giaccaglia - secondo le priorita` che i singoli sistemi riterranno di dare. Ad oggi non sono pervenuti progetti, non e` quindi possibile affermare che la costa viene penalizzata a favore dellentroterra. E non e` di certo addebitabile alla Regione il fatto che nelle realta` di Macerata e Ascoli non siano stati ancora avviati sistemi locali, ne` il fatto che, in mancanza di essi, i singoli comuni non si accordino su priorita` e progetti da presentare.
Per quanto riguarda invece i tempi, Giaccaglia ricorda che purtroppo liter amministrativo che porta allapprovazione del Piano promozionale e` articolato e complesso, ma da parte della Giunta regionale ce` un forte impegno ad approvare il piano 2009 entro lanno in corso. Non solo, come emerso dallincontro con le categorie di due settimane fa, sara` opportuna l'individuazione di un brand Marche in grado di veicolare, in modo chiaro ed efficace le eccellenze dell'offerta turistica, cosi` come potenziare l'Osservatorio per meglio conoscere la realta` dei mercati nazionali e internazionali e, quindi, orientare la strategia di marketing e di comunicazione. Prioritaria anche la qualificazione del patrimonio ricettivo regionale, privilegiando strumenti efficaci di incentivazione, come quelli avviati con la Banca Europea per gli Investimenti, assieme alla piena applicazione dell'articolo 19 della legge regionale 9 del 2006, relativo alle deroghe urbanistiche finalizzate al miglioramento dei livelli di classificazione delle strutture ricettive alberghiere.
Per sostenere le imprese turistiche, le risorse dei bandi aperti in questo periodo non sono le uniche a disposizione. Per i progetti di qualificazione delle strutture ricettive saranno utilizzabili anche le risorse provenienti dal Fondo Aree Sottoutilizzate (F.A.S.) e dal P.O.R. Marche 2007-2013.(f.b.)
|