Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/07/2008

GIORNATA DELLE MARCHE: PARTONO DA SYDNEY I FESTEGGIAMENTI PER L'EDIZIONE 2008

Sydney e Fermo. Sono queste le due citta` protagoniste della Giornata delle Marche 2008. Ed e` dalla citta` australiana che prenderanno il via le iniziative per la festa che celebra lidentita` regionale, questanno dedicata al tema: Anziani ancora protagonisti. Gli appuntamenti in programma cadono, tra laltro, in concomitanza con un altro grande evento appena concluso: la Giornata mondiale della gioventu`. Una delegazione regionale ha partecipato alla Santa Messa celebrata da Sua Santita`, Papa Benedetto XVI. La Giornata delle Marche rappresenta anche una grande opportunita` per far conoscere la regione e la sua economia. A tale scopo, il 22 luglio, e` stato organizzato, dallIstituto per il commercio estero, con sede a Sydney, un incontro di presentazione del Sistema Marche, a cui partecipera` il presidente Gian Mario Spacca che illustrera`, a una platea formata da imprenditori e operatori australiani, i punti di forza delleconomia marchigiana, con particolare riguardo al turismo, alla grande distribuzione alimentare, alla moda, alla nautica: settori nei quali e` possibile avviare una collaborazione. A questo primo appuntamento ne seguiranno altri nel corso della missione australiana che terminera` il 25 luglio: in particolare, il 23 luglio, la nostra delegazione, guidata da Spacca, incontrera`, alla Parliament House di Sydney, prima il ministro dello Sviluppo economico e Materie Prime dello Stato del New South Wales, Ian McDonald, e successivamente il ministro per le Piccole e Medie Imprese del New South Wales, Joe Tripodi. Il primo incontro vertera` sullindustria meccanica agricola, relativamente alla produzione di vino e olio di oliva, verso cui il ministro McDonald ha manifestato forte interesse; oggetto del secondo incontro sara` invece la cantieristica navale, i porti e le marine. Altra data importante e` il 22 luglio, quando sara` consegnata al cardinale George Pell, arcivescovo di Sydney, e alla presenza dei vescovi marchigiani, una copia della statua della Madonna di Loreto, da sempre simbolo attorno a cui si stringono tutti i marchigiani del mondo. Il giorno 24 luglio, invece, a Wollongong, e` in programma la Conferenza continentale dei marchigiani in Oceania. Infine, lappuntamento piu` celebrativo: i festeggiamenti con i marchigiani dAustralia, la comunita` geograficamente piu` lontana dalla nostra regione. Sara` una serata di gioia e di ricordi, a cui hanno collaborato per lorganizzazione le associazioni di marchigiani presenti in Australia, per tenere sempre vivo quel legame con la terra dorigine mai dimenticata. (s.g.)