Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
09/07/2008

SADAM, RIUNIONE IN REGIONE TRA AZIENDA, SINDACATI, VICEPRESDIENTE. PERCORSO CONDIVISO: MANTENIMENTO OCCUPAZIONE, POLITICHE ENERGETICHE E CONFEZIONAMENTO

Incontro significativo oggi in Regione, tra il vicepresidente della giunta regionale e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini, le organizzazioni sindacali CGIL-FLAI, CISL FAI e UIL UILA, i vertici aziendali della Eridania Sadam S.p.A, rappresentati dallamministratore delegato Tamburini, lassessore provinciale Sagramola e del Comune di Jesi, Olivi, per mettere a punto, attraverso un confronto costruttivo, la bozza di accordo sulla riconversione produttiva dello stabilimento di Jesi della SADAM. Il percorso condiviso oggi spiega il vicepresidente Petrini- recependo i contenuti di quello firmato con il Ministero delle Politiche agricole il 30 gennaio scorso, ha visto il contributo di tutte le parti sociali per raggiungere un esito soddisfacente per tutti: in primo luogo dal punto di vista della garanzia dei livelli occupazionali, mantenuti interamente, compresi anche i 20 avventizi a tempo determinato e poi anche per quanto riguarda lattivita` dello stabilimento. Una specie di pre-intesa tra gli Enti interessati , le OO.SS. e lAzienda che prevede lipotesi di riconversione dello zuccherificio in produzione energetica (una nuova centrale di produzione di biodiesel), ma anche il mantenimento dellattivita` di confezionamento e commercializzazione dello zucchero oltre che lattivita` di engineering. Unazienda importante per la regione dunque che, insieme al territorio, sceglie di riconvertirsi secondo parametri ecosostenibili e nellottica delle politiche energetiche regionali, ma anche nazionali e comunitarie, seguendo i principi della riforma dellOrganizzazione Comune del Mercato dello zucchero. Come e` noto, lobiettivo della Sadam e` quello di realizzare un impianto per la produzione di biodiesel, al quale e` associata una centrale elettrica di integrazione alimentata da fonti rinnovabili, sostitutiva di quella gia` esistente nelle zuccherificio, sulla base di quanto gia` concordato in sede di accordo sindacale del 30 gennaio 2008, sottoscritto da MIPAAF, dallAssessore allAgricoltura della Regione Marche, dalla Provincia di Ancona e dal Sindaco del Comune di Jesi. Tutti i presenti allincontro ha poi sottolineato Petrini- hanno valutato molto positivamente liniziativa del Comune di Jesi di dedicare un Consiglio comunale aperto, il prossimo 30 luglio, al tema della riconversione della Sadam. Sara` unulteriore e utile occasione di confronto da cui potranno scaturire proposte e osservazioni interessanti per arrivare quindi alla firma definitiva dellaccordo. (ade)