Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
08/07/2008

RISORSA ANZIANI, UN PREMIO DELLA GIUNTA PER L' UNIVERSITA' TERZA ETA' CHE PRESENTERA' IL MIGLIOR PROGETTO

Diecimila euro per la valorizzazione della persona anziana intesa come risorsa sociale e culturale. E questo il premio in denaro che la Giunta Regionale ha recentemente voluto istituire, in occasione dellanno che le Marche dedicano agli anziani. La somma sara` destinata allUniversita` della terza eta` che presentera` il miglior progetto. Un provvedimento ha spiegato lassessore ai Servizi Sociali, Marco Amagliani - con il quale la Regione Marche intende inserire le politiche per gli anziani allinterno delle linee del Welfare marchigiano, attraverso azioni che mirino a favorire percorsi nei quali leta` anziana sia pensata e vissuta come eta` da scoprire e da inventare e dove possono essere progettate la formazione continua e lorganizzazione del proprio tempo per se` o come scelta di impegno da condividere con altri. La Giunta Regionale si rivolge pertanto alle Universita` della terza eta`, per il loro ruolo di particolare rilevanza nella promozione culturale e sociale delle persone anziane. Lobiettivo e` proprio quello di arrivare al coinvolgimento di Enti, istituti e associazioni del privato sociale e del volontariato, cosi` da predisporre progetti che vedano interessate le persone ultra sessantacinquenni da inserire in attivita` che garantiscano il mantenimento delle loro funzioni psicofisiche, con esiti positivi anche nei confronti della societa`. Fra le azioni positive che dovranno emergere dallidea progettuale, verranno privilegiate quelle dellinserimento dellanziano in iniziative socialmente utili, della prevenzione dellisolamento, dellintegrazione sociale e multietnica, della valorizzazione e della vivibilita` dellambiente urbano e naturale, dellaccompagnamento durante il passaggio dal lavoro alla pensione. Il servizio Politiche Sociali emanera` un successivo bando, per indicare modalita` e tempistica per la predisposizione dei progetti oggetto di selezione. (g. bul.)