Lincidente ferroviario che si e` verificato stamattina alle porte della stazione di Ancona si inserisce nella ampia problematica che da mesi coinvolge il servizio ferroviario in generale e in particolare quello regionale. Le notizie relative allincidente non sono ancora chiare: e` stato immediatamente chiesta ragione dellaccaduto a Trenitalia, al fine di conoscerne i motivi e le responsabilita`, soprattutto in considerazione che ancora una volta sono i pendolari coloro che maggiormente vivono i disagi del trasporto pubblico. Oltre i continui e persistenti disagi dovuti ai ritardi e alla scarsa pulizia delle carrozze, il verificarsi dellincidente odierno, sottolinea ancora una volta la necessita` che il vettore garantisca in primo luogo la sicurezza, che deve essere la principale prerogativa del servizio ferroviario. Le cause dellincidente non risultano ancora chiare e siamo in attesa di una dettagliata relazione di Trenitalia.
Voglio sottolineare come nella difficile situazione odierna ci sia stata piena collaborazione sia del personale di bordo, sia delle Forze dellOrdine presenti, un marinaio e due poliziotti, che hanno immediatamente prestato soccorso.
Nella formulazione del contratto per il 2008 la Regione si attivera` affinche` siano particolarmente curati gli aspetti riguardanti la sicurezza oltre la puntualita` e la pulizia. Su tali argomenti la Regione si impegna a monitorare costantemente la situazione coinvolgendo utenti e associazioni degli stessi.
|