Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/05/2008

PETRINI: “ENTRO GIUGNO DIECIMILA AGRICOLTORI AVRANNO LA FIRMA DIGITALE” – Al via il progetto della Regione per la semplificazione amministrativa attraverso “smart card”.

Semplificazione amministrativa, risparmio di carta, immediatezza nellistruzione della pratica e nellerogazione delle risposte. Sono alcuni dei vantaggi della smart card Carta Raffaello che sta per essere distribuita alle aziende agricole. Nellambito dellanalisi dei processi di lavoro della pubblica amministrazione finalizzata allintroduzione di strumenti di semplificazione amministrativa spiega il vicepresidente della Regione e assessore allagricoltura Paolo Petrini abbiamo deciso di adottare la firma digitale per la procedura di erogazione degli aiuti comunitari per lo sviluppo rurale. La nostra intenzione e` quella di indurre i cittadini ad un nuovo modo di lavorare e il fatto che si cominci dagli agricoltori non e` un caso. Troppo spesso questo settore viene dipinto come arretrato quando in realta` gli operatori mostrano una forte propensione allinnovazione nella gestione aziendale che come Regione vogliamo sostenere e ampliare. La Carta Raffello e` una carta a microprocessore con le stesse caratteristiche funzionali della carta didentita` elettronica e dotata di un certificato di autenticazione rilasciato da un certificatore accreditato, pensata per garantire laccesso sicuro via Internet ai portali di servizio della pubblica amministrazione. Tramite la carta ed un numero personale (PIN), il titolare accede ai servizi on-line della pubblica amministrazione avendo cosi` anche la possibilita` di firmare documenti informatici. Il dispositivo e` infatti in grado di generare firme digitali pienamente conformi alla normativa italiana, mantenendo segreta e protetta la chiave privata dell utente. Lobiettivo della Regione e` distribuire le card ad almeno 10mila della 69mila imprese agricole esistenti entro il mese di giugno. Per fare questo sono stati coinvolti i Centri di Assistenza Agricola (CAA) come sportelli territoriali per la distribuzione della Carta Raffaello alle imprese agricole richiedenti gli aiuti del PSR 2007-13. Le domande di adesione ai bandi del PSR relativi a misure a investimento saranno cosi` caricate dai CAA, e dagli altri soggetti abilitati dalla Regione Marche, sul Sistema Informativo Agricolo Regionale (SIAR) senza bisogno di essere stampate per linoltro del cartaceo. La card supporta infatti anche le funzionalita` di firma digitale e utilizzo della posta certificata secondo gli standard tecnici della normativa di riferimento. Lintroduzione della firma nella richiesta inoltrata telematicamente potra` essere estesa nel prossimo futuro anche alle istanze presentate tramite il portale nazionale SIAN, per la gestione degli aiuti PAC (politica agricola comune) e delle misure a superficie del Piano di sviluppo rurale.