Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
08/05/2008

RENDICONTO 2007, MARCOLINI: "MIGLIORA LA GESTIONE FINANZIARIA DELLA REGIONE"

La Giunta regionale ha approvato il Rendiconto generale (consuntivo e stato patrimoniale) dellanno 2007, nel corso della seduta odierna. Il Rendiconto si e` chiuso positivamente, registrando un miglioramento dei principali indici della gestione finanziaria, ha commentato lassessore regionale al Bilancio, Pietro Marcolini. Lesercizio 2007 termina con un saldo finanziario lordo di 959 milioni di euro e un saldo effettivamente disponibile negativo di 140 milioni, sceso di 2 milioni rispetto al 2006. Le spese stanziate sono state pari a 5.257 milioni, di cui 4.016 effettivamente impegnate e 3.472 liquidate. Per la prima volta, da molti anni a questa parte, la spesa sanitaria, pari a uno stanziamento di 2.464 milioni di euro, e` stata interamente coperta ricorrendo alle sole entrate del fondo sanitario, senza quindi registrare alcun disavanzo. Il flusso regolare di risorse dallo Stato, che ha caratterizzato la gestione finanziaria 2007 evidenzia Marcolini ha permesso di programmare piu` puntualmente, rispetto al passato, gli stessi flussi di cassa e di pagare celermente una parte significativa dei residui passivi, a partire da quelli riferiti ai fornitori del Servizio sanitario regionale. Cio` e` avvenuto senza che la Regione sia ricorsa, nel 2007, alla benche` minima anticipazione di cassa e quindi ai relativi oneri; questo fatto sintetizza, da solo, il positivo andamento della gestione 2007. Nel corso dellanno sono state effettuate operazioni finanziarie che hanno inciso positivamente sulla struttura e sul costo dellindebitamento regionale. A fine esercizio 2007 spiega lassessore i debiti a carico del bilancio regionale risultano pari a 1.277 milioni di euro (829 milioni contratti, gli altri 385 soltanto autorizzati), in diminuzione rispetto al 2006. Sul fronte del conto patrimoniale, ce` da segnalare la diminuzione di una importante passivita`, rappresentata dal totale dei residui perenti e del rimborso dei mutui contratti: il valore di 1.528 milioni del 2006 scende a 1.229 milioni del 2007; in particolare lammontare dei residui perenti scende da 585 a 366 milioni. Il valore delle partecipazioni societarie, pari a oltre 9 milioni, e` cresciuto in seguito allaumento della quota regionale nel capitale sociale di Aerdorica.