Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
04/05/2008

SPACCA: “LA CIVILTA’ DI UNA COMUNITA’ SI MISURA DALLA SUA COESIONE SOCIALE” – Il presidente della Regione ha inaugurato con Milly Carlucci il parco per l’educazione stradale dei ragazzi diversamente abili al centro Il Samaritano di Ancona

La collaborazione tra il privato sociale, il volontariato e le istituzioni e` la strada maestra per garantire un futuro alle persone che presentano fragilita`. Ne e` convinto il presidente della Regione Gian Mario Spacca che questo pomeriggio ha partecipato allinaugurazione del parco per leducazione stradale della Fondazione Il Samaritano di Ancona che da anni si occupa di realizzare strutture e servizi per i ragazzi diversamente abili e le loro famiglie. Alla cerimonia sono intervenuti come ospiti donore il Cardinale Tarcisio Bertone segretario di Stato della Citta` del Vaticano che ha benedetto la nuova cappella della struttura de Il Samaritano in via Cupa di Posatora e la conduttrice televisiva Milly Carlucci che insieme al presidente Spacca ha tagliato il nastro del parco per leducazione stradale. Ai due, insieme al presidente de Il Samaritano don Giancarlo Sbarbati, a bordo di veicoli elettrici e` toccato anche il collaudo del percorso che servira` ai ragazzi disabili per prendere confidenza con la segnaletica e i mezzi stessi per poi potersi muovere in modo indipendente per le vie della citta`. La civilta` della nostra comunita` ha commentato Spacca nel suo intervento si misura in giornate come queste. Al di la` degli indicatori economici sono queste occasioni, quando le istituzioni, la societa` civile e il volontariato si incontrano, che generano coesione sociale. Il presidente ha sottolineato in particolare limportanza del volontariato. Nelle Marche ha detto e` una presenza determinante con una forte tradizione da cui non si puo` prescindere per una governance davvero condivisa.