Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
02/05/2008

SICUREZZA ALIMENTARE - LA RETE DEI CONTROLLI UFFICIALI – IL 6 MAGGIO IN REGIONE GIORNATA NAZIONALE DI STUDIO

Un approccio integrato che coinvolga tutti gli operatori della filiera alimentare, il Pacchetto Igiene fissato dalle norme europee, un quadro armonizzato per i controlli ufficiali. Di tutto questo si parlera` nella giornata di studio del 6 maggio prossimo, presso la Regione Marche (sala convegni palazzo Raffaello). I lavori inizieranno alle nove e trenta, con il saluto di apertura dellassessore regionale alla Sanita` delle Marche, Almerino Mezzolani. La giornata verra` presentata da Carmine Ruta - responsabile servizio Sanita` Regione Marche - Roberto Malucelli - responsabile Asur Marche - Guido Petracca Istituto zooprofilattico sperimentale Umbria Marche. Prenderanno parte al convegno esperti del settore provenienti da diverse regioni italiane, ministero e istituti nazionali. In particolare e` prevista la partecipazione di Silvio Borrello del Ministero della Salute (relazionera` su Contesto normativo comunitario e orientamenti ministeriali), di Alfredo Caprioli dellIstituto superiore di Sanita` (relazionera` su Patogeni emergenti nelle tossinfezioni alimentari), di Piero Vio dellassessorato alla Sicurezza alimentare della Regione Veneto (relazionera` su Organizzazione dei controlli ufficiali), di Antonia Ricci dellIstituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (relazionera` su Analisi del rischio). Parteciperanno poi Paolo Boni dellIstituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia ed Emilia Romagna (relazionera` su Verifica dei livelli di sicurezza nelle produzioni), Emanuela Balocchini dellassessorato alla Sanita` della Regione Toscana (relazionera` su Ruolo dei servizi regionali e della conferenza Stato Regioni), Paolo Cozzolino dellazienda Usl di Parma (relazionera` su Regolamento 882/2004: lesperienza dellEmilia Romagna). Modera i lavori Andrea Leto dellassessorato alla Sanita` della Regione Toscana. Le conclusioni, previste per le ore diciassette, saranno di Roberto Tomarelli dellassessorato alla Salute della Regione Marche.(f.b.)