Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
02/05/2008

CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE DEL 2011 IN ANCONA, SPACCA COORDINATORE DELLA COMMISSIONE D'INDIRIZZO

Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, coordinera` la Commissione generale dindirizzo che curera` la programmazione e il regolare svolgimento delle manifestazioni organizzate in occasione del Congresso eucaristico nazionale del 2011, in Ancona. Il presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha firmato lordinanza (la 3673 del 30 aprile 2008) che nomina commissario delegato, per il grande evento, il capo dipartimento della protezione civile del Consiglio dei ministri e coordinatore della Commissione il presidente della Regione Marche. Lordinanza autorizza anche il completamento degli interventi di messa in sicurezza della Cattedrale di San Ciriaco e dellannesso Museo diocesano di Ancona, attingendo i fondi necessari dalle economie e dai ribassi dasta conseguiti con la fornitura di beni e servizi legati allevento. La commissione generale dindirizzo, presieduta da Spacca, e` composta dal commissario delegato, dal prefetto e dal presidente della Provincia di Ancona, dal sindaco di Ancona, dal segretario generale della Conferenza episcopale italiane e dallarcivescovo metropolita della diocesi di Ancona Osimo. Il Congresso eucaristico nazionale si terra` nel territorio della Metropolia di Ancona. Il riconoscimento, come grande evento consente la sua gestione attraverso le strutture della Protezione civile. Dal 4 all11 settembre 2011, nelle diocesi di Ancona - Osimo (in particolare nel comune capoluogo), e in quelle limitrofe di Senigallia, Jesi, Fabriano e Loreto, e` previsto lo svolgimento del 25 Congresso eucaristico nazionale che coinvolgera` le parrocchie, le diocesi, le regioni ecclesiastiche, le associazioni, i movimenti e le aggregazioni di tutte le regioni italiane, oltre a rappresentanze delle chiese delle nazioni europee e degli altri Paesi che si affacciano sui mari Adriatico e Jonio. Le attivita` preparatorie si svilupperanno nellarco di un triennio, con inizio nel mese di maggio 2008 e conclusione nel mese di settembre del 2011. Nella giornata dell11 settembre 2011 si svolgera` la celebrazione conclusiva, con la presenza del Santo Padre e una partecipazione di fedeli stimata attorno a 250 mila persone. Il commissario delegato e la Commissione dindirizzo dovranno adottare specifici interventi e provvedimenti volti a garantire un regolare afflusso e deflusso delle persone nellarea dinteresse dellevento e in quelle limitrofe, in condizioni di massima sicurezza. Dovranno attivare, inoltre, interventi straordinari per assicurare adeguata ospitalita`, mobilita`, accoglienza e assistenza sanitaria ai soggetti che interverranno alle celebrazioni.