Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
02/05/2008

MARCOLINI:"LA DEVIAZIONE DEL TRAFFICO DALLA SS16 ALLA A14 FA RISPARMIARE MOLTI INCIDENTI"

Anche per lestate 2008 la Regione Marche sta predisponendo gli atti necessari alla deviazione del traffico pesante dalla SS. 16 alla A 14. A tal proposito sara` convocato al piu` presto un tavolo tecnico con tutte le parti interessate. La decisione fa seguito ad una riunione del gennaio 2008 a Roma nella sede della Direzione Generale per lautotrasporto del Ministero dei Trasporti. In quelloccasione e` stata avviata unindagine per poter valutare leffetto prodotto dalla deviazione sullincidentalita` nel territorio interessati. Dalla ricerca spiega lassessore ai trasporti Pietro Marcolini - risulta che la deviazione del traffico pesante dalla SS.16 alla A14, anche se non risolve il problema che deve essere affrontato e considerato nelle opportune sedi competenti, contribuisce alla sicurezza delle strade, alla riduzione dellinquinamento nei tratti urbani interessati e alla vivibilita` degli abitanti almeno per il periodo estivo e per questo e` nostra ferma intenzione confermarla anche questanno. In base ai dati raccolti in collaborazione con la Societa` Autostrade, facendo una media mensile per ogni anno dal 1997 al 2005, gli incidenti sono diminuiti di piu` sulle strade ordinarie rispetto allautostrada dal 1999, anno in cui e` stata avviata la deviazione. Daltra parte, rapportando il numero degli incidenti alleffettivo periodo della deviazione in termini incidenti/giorno e per quanto e` stato possibile ai transiti dei mezzi pesanti, si e` evidenziato che lincidentalita` in quel periodo dellanno risulta maggiore sulle strade ordinarie rispetto allautostrada. In autostrada infatti e` certamente piu` semplice il rispetto della distanza di sicurezza, i sorpassi sono facilitati dallapposita corsia e ci sono banchine piu` larghe per la sosta di emergenza.