La definizione degli organici della scuola marchigiana, per lanno scolastico 2008/2009, e` stata al centro di un incontro che si e` tenuto, oggi, in Regione. Presso lassessorato allIstruzione, la complessa situazione (come e` stata definita dagli intervenuti), e` stata esaminata dallassessore regionale Ugo Ascoli, dal sottosegretario allIstruzione Letizia De Torre, dal direttore generale dellUfficio scolastico regionale Michele De Gregorio. Presenti anche i dirigenti dellUfficio scolastico regionale Andrea Ferri e di quelli provinciali di Ancona (Anna Maria Nardiello), Ascoli Piceno (Romualdo Discenza), Macerata (Fulvio Izzo), Pesaro e Urbino (Franco Marini). Lincontro e` servito per valutare gli aspetti normativi, organizzativi, funzionali e didattici della questione. E` stato concordato che saranno prese in considerazione, a livello di singoli territori e in confronto con ogni dirigente scolastico, le specifiche esigenze di ciascuna scuola. Si cerchera`, in questo modo, di contemperare la necessita` di tener fede agli impegni imposti dalla legge finanziaria con lobiettivo, non certo secondario, di assicurare una risposta esauriente alle attese e ai bisogni della comunita` scolastica regionale. Ove ricorrano le condizioni hanno sottolineato lassessore Ascoli e il direttore De Gregorio - la definitiva quantificazione delle risorse da assegnare potra` essere modulata fra organico di diritto e di fatto, tramite costanti e ripetuti raccordi con ogni istituzione scolastica.
|