La Regione Marche, la scorsa settimana, ha sottoscritto un primo accordo con il Ministero del Lavoro, in base al quale sono stati destinati alle Marche 6 milioni di euro da utilizzare per gli ammortizzatori sociali in deroga.
Limpiego di tali risorse sara` a favore, come nel passato, di alcuni settori produttivi in crisi e del territorio piceno. Dal momento che nel 2007 stati assegnati e spesi complessivamente 7 milioni, mentre nel 2006 lassegnazione e` stata di 6 milioni, appare del tutto ingiustificata qualsiasi forma di allarmismo su presunti tagli che non sono assolutamente contemplati. Uninformazione infondata, quindi, da parte di alcuni organismi che evidentemente risponde solo a logiche elettoralistiche.
La Regione Marche, infatti, si e` gia` riservata, in occasione dellaccordo del 5 marzo, di presentare successive richieste al Ministero, avendo chiarito al Sottosegretario al Lavoro di considerare tali risorse solo una prima quota per il 2008.
Per giusta informazione verso i cittadini e i lavoratori del Piceno in particolare, va segnalato che per la fine di marzo e` gia` stato fissato nella sede della Regione, alla presenza del sottosegretario Rosa Rinaldi, un incontro con le parti sociali allo scopo di analizzare approfonditamente i criteri per lassegnazione di quelle risorse, nellunanime convinzione che, in ogni caso, la crisi del Piceno sara` considerata strategica nellallocazione dei fondi.
E del tutto evidente, pertanto, che la Regione continua a mantenere alta lattenzione su tale territorio e a considerare massima priorita`, nelle sue scelte di politiche del lavoro, della formazione ed economiche, la risoluzione dei disagi e delle difficolta` del Piceno.
|