La Regione Marche ricorda il trentennale della scomparsa di Aldo Moro con una serie di iniziative. Giovedi` 13 marzo, alle ore 17.00, si svolgera` la prima, nella sede della giunta regionale, con Giovanni Moro che presentera` il volume "Anni Settanta" (edizioni Einaudi, 2007).
Il trentennale della scomparsa di Aldo Moro - spiega il Presidente della Regione Gian Mario Spacca - e` unoccasione per non dimenticare. Vogliamo ricordare tale anniversario per rendere onore ad un grande statista. Ma anche perche` il suo pensiero, spiegato allora con grande semplicita`, e` ancora oggi estremamente attuale: costituisce un utile riferimento per rispondere alla crisi della politica, della democrazia e della frammentazione sociale. La presentazione del volume, e la presenza di Giovanni Moro, introdurranno le peculiarita` di quello specifico periodo storico.
Parteciperanno, oltre allautore Giovanni Moro e al presidente Spacca, anche il sociologo Ilvo Diamanti dell Universita` di Urbino "Carlo Bo", il professore Piergiorgio Grassi dellIstituto Superiore di Scienze Religiose di Urbino "Italo Mancini", il professore Galliano Crivella dellUniversita` di Urbino.
In occasione delliniziativa del 13 marzo sara` distribuito anche il volume Aldo Moro nella cultura e nella societa` italiana, di cui la Regione ha promosso la ristampa proprio in occasione del trentennale della scomparsa dello statista democristiano. Il volume riporta gli atti di un convegno di studio tenutosi il 1988, alla presenza, tra gli altri, dello stesso Giovanni Moro e di Don Italo Mancini.
Inoltre, agli inizi di maggio la Regione ha previsto un convegno specifico sulla figura di Aldo Moro, con la presenza sempre del figlio Giovanni e del professore Francesco Malgeri, dellUniversita` La Sapienza di Roma.
|