Saranno i giovani e tutta la comunita` marchigiana ad accogliere il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, al Teatro delle Muse di Ancona, lunedi` pomeriggio.
Accompagnato dal presidente della Regione, Gian Mario Spacca, a Napolitano sara` riservata unaccoglienza calorosa e in musica, sulle note della Form (Fondazione Orchestra Regionale delle Marche) e del pianista Giovanni Allevi, in presenza di centinaia di ragazze e ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio, e altri trenta proprio sul palco, per un abbraccio simbolico al capo dello Stato.
Due di loro, che si sono distinti per meriti e risultati raggiunti, sono stati indicati per ricevere, direttamente dalle mani di Napolitano, la Costituzione Italiana: Maria Victoria Kouane e Flavio Taccaliti. Nata in Italia, ma originaria della Costa dAvorio, Maria Victoria frequenta la terza media dellIstituto comprensivo Le Grazie delle Tavernelle di Ancona e si e` distinta per rendimento scolastico e per la sua attivita` allinterno del Consiglio dei ragazzi. Flavio frequenta il secondo anno al liceo scientifico Galilei di Ancona e vanta un ottimo rendimento scolastico, oltre a essere impegnato nella musica e nello sport. Ad entrambi il dono del testo della Costituzione, dalla massima carica istituzionale della Repubblica, nel sessantesimo anniversario della Carta dei diritti e dei valori in cui tutti i cittadini italiani, di ogni generazione, si ritrovano.
Il pomeriggio si aprira` sulle note dellInno di Mameli, eseguito dallOrchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal maestro Michele Mariotti. Seguiranno, poi, quale omaggio musicale al presidente della Repubblica, due brani di illustri compositori marchigiani: la Sinfonia di apertura della Vestale di Gaspare Spontini e lOuverture della Gazza Ladra di Gioacchino Rossini.
Il compositore e testimonial della Regione Marche, Giovanni Allevi, eseguira` invece, accompagnato dalla Form, i brani: Come sei veramente, Prendimi e lInno delle Marche, che il pianista ascolano ha composto per la Regione.
A fine serata, Spacca, insieme con Napolitano, saranno sul palco per consegnare la Costituzione ai giovani. (s.g. e se.pa.)
|