La Costituzione repubblicana e` lidentita` stessa della comunita` nazionale e, in un momento di grande difficolta` per lItalia, e` il presidio piu` forte che garantisce la coesione e lunita` del nostro Paese contro ogni forma di devastante litigiosita`. Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha commentato, con queste parole, la celebrazione del sessantesimo anniversario dellentrata in vigore della Costituzione, svoltasi, questa mattina, a Roma, nellAula di Palazzo Montecitorio, alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Spacca ha partecipato alla cerimonia insieme agli altri presidenti delle Regioni italiane. A sessantanni dalla sua entrata in vigore, avvenuta nel gennaio del 1948, e` importante ribadire - sottolinea Spacca che la nostra Carta costituzionale resta piu` attuale che mai nei principi fondativi che si ispirano a valori permanenti. Rappresenta le fondamenta salde della Repubblica: il terreno sul quale si e` edificata la comunita`, sono state costruite le istituzioni e ancorata la liberta`. Va tenacemente difesa, rispettata e applicata, soprattutto per superare le attuali difficolta` del sistema politico e sociale del Paese.
Il miglior modo di festeggiarla ha concluso il presidente Spacca - e` diffonderla tra i giovani, riscoprendone i valori fondanti e applicandone i principi di base che tutelano i diritti e richiamano i doveri dei cittadini.
|